Il parere degli esperti di Rijksmuseum di Amsterdam annulla il parere dei conservatori del National Gallery of Art di Washington di Girl with a flaute. Infatti, la valutazione degli intenditori americani per cui il dipinto non sia di Johannes Vermeer, ma di un apprendista metteva in dubbio troppi studi accreditati sull’opera dell’artista. Confermati di mano del talento anche Santa Prassede e Young Woman Seated at a Virginal.
Johannes van der Meer: Girl with a flaute non è autentico
Perché Santa Prassede è attribuito a Johannes Vermeer?
La tradizione critica e l’opinione prevalente di esperti hanno riconosciuto nel dipinto datato 1655 la mano di Vermeer. La prova principale è la doppia firma, una considerata non autografa. Tuttavia i pareri sono discordanti. Infatti, alcuni studiosi pensano sia una copia della Santa Prassede del pittore italiano Felice Ficherelli del 1645. In basso a sinistra c’è il nome Meer con la data 1655. Sul bordo inferiore destro, appare la stessa parola, seguita dalle lettere N, R e due o. Arthur Wheelock ha affermato che sia le segnature che gli anni sono parte integrante della superficie della vernice. Inoltre ha sostenuto che la seconda potrebbe essere interpretata come: “[Ver]Meer N[aar] R[ip] o [s] o” o “Vermeer dopo Riposo”, il soprannome italiano dell’artista. Comunque l’opera è venduta all’asta del 2014 da Christie’s per 7,2 milioni di sterline e attribuita al pittore olandese dopo un’analisi tecnica al Rijksmuseum.
Girl with a flaute
A ottobre la Curatrice della National Gallery of Art, Marjorie Wieseman, ha detto che probabilmente era prodotto da un socio di Vermeer. Le analisi mostrano una stratificazione dei pigmenti, differente dalla pennellata del pittore olandese. I risultati hanno sfidato le credenze di lunga data sulla pratica di Vermeer. Potrebbe non essere “un genio solitario”, ma “un istruttore o un mentore per la prossima generazione di artisti”. Il dipinto è attualmente esposto nell’attuale mostra di Washington e etichettato opera in studio. Pieter Roelofs, Co-curatore del Rijksmuseum, ha dichiarato: “Viene prestato come un ‘non-Vermeer’, ma lo appenderemo come un vero Vermeer”.
Oltre a Santa Prassede, Young Woman Seated at a Virginal
Il dipinto del 1670-72 è conservato dalla Leiden Collection di Thomas Kaplan. Un’opera di cui molti studiosi mettevano in dubbio l’attribuzione a Vermeer. Il blu oltremare usato per ottenere una luminosità fredda e la tela tagliata dallo stesso bullone della Merlettaia del Louvre sono elementi che fanno pensare al pittore. L’esame di Rijksmuseum ha confermato e il lavoro è venduto Sotheby’s nel 2004 a £ 16 milioni.