Sanremo 2024, 9 febbraio, eccoci alla quarta serata del Festival della Canzone Italiana. Le canzoni rappresentano lo specchio dei tempi. Durante la serata drlle cover a Sanremo, con i duetti, vengono riattualizzate e proposte in una veste nuova. Gli artisti in gara le fanno proprie e le propongono al pubblico, creando un momento celebrativo. Infatti, come affermato dal conduttore e direttore artistico Amadeus : “La musica genera altra musica, passato e presente si coniugano”. Andiamo a scoprire anche la scaletta della quarta serata, dedicata alle canzoni senza tempo, e quali gli ospiti del 9 febbraio a Sanremo 2024.
Cosa è successo durante la terza serata di Sanremo 2024?
Sanremo 2024, 9 febbraio, eccoci arrivati alla quarta serata del Festival della Canzone Italiana e prima di andare a scoprire la scaletta che vedrà esibirsi gli artisti in gara con i duetti nella tanto attesa serata dedicata alle cover, scorriamo la pagina della terza serata del Festival di ieri 8 febbraio.
Gli ospiti
Il Coro dell’Arena di Verona ha eseguito il “Va’ pensiero”, poco dopo l’inizio della gara e l’esibizione di qualche artista. Eros Ramazzotti ha festeggiato i 40 anni di “Terra promessa”: tutto il Teatro Ariston cantava e l’artista ha dedicato il brano ai bambini che vivono la guerra. Russell Crowe ha cantato con la sua blues band, i Gentlemen Barbers. Portano a Sanremo. Si ricordano i suoi successi e i film attraverso la ‘classica’ intervista. Scende le scale dell’Ariston Sabrina Ferilli la presentato la fiction di Rai 1 “Gloria”, di cui è protagonista, e sarà in onda dal 19 febbraio per tre lunedì. E’ a Sanremo Edoardo Leo, protagonista de “Il clandestino”, con la regia di Rolando Ravello. Gianni Morandi e Amadeus sono di nuovo sul palco insieme, proprio come lo scorso anno. E’ una promessa all’amico Amadeus che viene mantenuta, quella di Morandi di esserci giovedì sera al Festival. Paolo Jannacci e Stefano Massini portano sul palco un dialogo /canzone “L’uomo nel lampo” sulle morti del lavoro, per non dimenticare. Da Piazza Colombo, dal Palco Sukuzi si sono esibite Paola & Chiara, e Bresh sulla Costa Smeralda.
Ed è toccato a loro, gli artisti in gara. Il secondo gruppo dei 15 artisti che si sono esibiti ieri sera, presentati dai 15 colleghi artisti che si sono esibiti la sera prima, ovvero durante la seconda serata del Festival del 7 febbraio.
La classifica della terza serata
Amadeus e Teresa Mannino annunciano la top five della terza serata:
- quinto posto per Mr. Rain “Due altalene”;
- quarto posto per Il Tre “Fragili”;
- terzo posto per Alessandra Amoroso “Fino a qui”;
- secondo posto per Ghali “Casa mia”;
- primo posto per Angelina Mango “La noia”.
Ricordiamo la top five della seconda serata:
- quinto posto per Mahmood “Tuta gold”;
- quarto posto per Loredana Bertè “Pazza”;
- terzo posto per Annalisa “Sinceramente”;
- secondo posto per Irama “Tu no”;
- primo posto per Geolier “I p’ me tu p’ te”.
Durante la seconda e la terza serata, i brani sono stati votati dalla nuova giuria delle radio (50%) e dal pubblico a casa con il televoto (50%). Una volta avuto il risultato complessivo della votazione, è stata stilata una classifica sia delle 15 canzoni eseguite nel corso della seconda che delle 15 della terza serata. E sono state comunicate per entrambe le prime cinque posizioni.
La quinta conferenza stampa di Sanremo 2024, 9 febbraio
Si è tenuta la conferenza stampa della quarta serata del Festival di Sanremo, dal Roof del Teatro Ariston. Anche oggi, live e dopo le 12, sono intervenuti Marcello Ciannamea Direttore dell’Intrattenimento Prime Time, che ha affermato che questo Festival ha momenti meravigliosi “evidenziando una conferma sull’età giovane di questo Festival”. Naturalmente, presente Amadeus e la co-conduttrice che questa sera lo affiancherà, Lorella Cuccarini.
Vengono resi noti i dati di ascolto e lo share della terza serata. Come pure gli ospiti che calcheranno il palco dell’Ariston e l’ordine di uscita degli artisti in gara con le cover, dunque la scaletta della serata dei duetti. Viene riferito che anche la terza serata registra record. Infatti, lo share è del 60% per oltre 10 milioni di spettatori. Il picco è stato alle 22:04 con Eros Ramazzotti durante l’interpretazione della sua “Terra promessa”.
Gli ospiti della quarta serata di venerdì 9 febbraio a Sanremo 2024
Sono attesi sul palco dell’Ariston:
- il cast della fiction “Mameli”, in onda il 12 e il 13 febbraio su Rai 1;
- l’attrice Elena Sofia Ricci e Margherita Buy, protagiste di “Volare”, il primo film da regista della Buy, che ne è anche la protagonista;
- il campione moto GP Pecco Bagnaia.
- Sul Palco Suzuki, in piazza Colombo ci sarà Arisa. E dalla Costa Smeralda Gigi d’Agostino.
- Si parla di altri ospiti a sorpresa per questa serata, tra cui i Jalisse.
I duetti delle cover
Sempre durante la quarta conferenza stampa scopriamo l’ordine di uscita di ogni cantante, cioè la scaletta della quarta serata del Festival di Sanremo 2024.
Con la serata delle cover va in scena la storia italiana. Come pure è possibile celebrare la storia del Festival di Sanremo. Così rappresenta un momento molto atteso. Nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi e Paolo Bonolis per il Festival della Canzone Italiana del 2005. In quell’edizione, Mazzi era direttore artistico e Bonolis conduttore. Propongono per i cantanti in gara una versione del proprio brano riadattata. Con la presenza di uno più ospiti, sia italiani che stranieri.
Quest’anno saliranno grandi e illustri ospiti sul palco dell’Ariston ad accompagnare i big in gara a Sanremo 2024.
Si avrà la classifica di serata dei 30 artisti. E saranno comunicati al pubblico gli artisti nelle prime 10 posizioni della classifica della serata. L’artista primo classificato potrà essere dichiarato vincitore della serata.
La scaletta della serata delle cover
Dunque, ecco l’ordine di uscita, la scaletta della quarta serata di Sanremo 2024:
- Sangiovanni con Aitana, medley di Farfalle e Mariposas
- Annalisa con La Rappresentante di lista e il coro Artemia, Sweet Dreams (Are made of this) degli Eurythmics
- Rose Villain con Gianna Nannini, medley
- Gazzelle con Fulminacci, Notte prima degli esami (Venditti)
- The Kolors con Umberto Tozzi, medley dei più grandi successi di Umberto Tozzi
- Alfa con Roberto Vecchioni, Sogna, ragazzo, sogna
- Bnkr44 con Pino D’Angiò, Ma quale idea
- Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani, Che sia benedetta/Occidentali’s Karma
- Santi Francesi con Skin, Hallelujah (Leonard Cohen)
- Ricchi e Poveri con Paola & Chiara, medley di Sarà perché ti amo/Mamma Maria
- Ghali con Ratchopper, medley dal titolo Italiano vero (Toto Cutugno)
- Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino, Il cerchio della vita
- Loredana Bertè con Venerus, Ragazzo mio
- Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio, medley dal titolo Strade
- Angelina Mango con Il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma, La rondine di Mango
- Alessandra Amoroso con Boomdabash, medley
- Dargen D’Amico con Babel Nova Orchestra, omaggio a Ennio Morricone: Modigliani sulle note di The Crisis
- Mahmood con I Tenores di Bitti, Come è profondo il mare (Lucio Dalla)
- Mr.Rain con Gemelli Diversi, Mary
- Negramaro con Malika Ayane, La canzone del sole
- Emma con Bresh, medley di Tiziano Ferro
- Il volo con Stef Burns, Who Wants to Live Forever
- Diodato con Jack Savoretti, Amore che vieni, amore che vai (Fabrizio De Andrè)
- La Sad con Donatella Rettore, Lamette
- Il Tre con Fabrizio Moro, Medley dei più grandi successi di Fabrizio Moro
- BigMama con Gaia, La Niña e Sissi, Lady Marmalade
- Maninni con Ermal Meta, Non mi avete fatto niente
- Fred De Palma con Eiffel 65, medley dei più grandi successi degli Eiffel 65
- Renga e Nek medley delle loro hit.
Stasera i 30 artisti in gara saranno votati da tutte e tre le giurie con il seguente peso percentuale sul risultato complessivo della votazione in serata:
- dal pubblico con il televoto (34%);
- dalla sala stampa, tv e web (33%);
- dalle radio (33%).
I tre voti daranno luogo a una classifica di serata degli artisti. E saranno rese note le prime cinque posizioni, ovvero la top five della classifica. L’artista primo classificato potrà essere dichiarato vincitore della quarta serata.
La media tra le percentuali complessive di voto ottenute dagli artisti della quarta serata e quelle ottenute dalle canzoni nelle serate precedenti, darà origine ad una nuova classifica generale delle 30 canzoni e dei relativi artisti in gara.
https://spettacolo.periodicodaily.com/sanremo-2024-i-duetti-della-serata-delle-cover/