Una casa completamente tappezzata di segni, illustrazioni grafiche e smile in stile Doodle è il progetto che ha impegnato per due anni Sam Cox. L’artista infatti ha trasformato l’aspetto della sua abitazione in Kent conferendole originalità. Ha dipinto anche le stoviglie e gli elettrodomestici, realizzando il suo ideale di luogo confortevole e sicuro.
Camera da letto: gli esperti di design sui migliori colori
Il lavoro di Sam Cox può essere considerato un modo di arredare?
Esiste uno stile di arredamento che ricopre le superfici di segni, forme e raffigurazioni di idee e concetti. Anche nella moda i pattern e texture sono spesso completamente coperti di elementi decorativi. In casa la carta da parati presenta motivi ornamentali. Anche in passato arabeschi, mosaici, intarsi conferiscono agli ambienti un aspetto diverso. Sam Cox, chiamato Mr. Doodle, ha scelto di utilizzare il grafismo per dare alla villa neo-georgiana acquistata a 2,3 milioni $ un tocco personale.
Un progetto che ha impegnato l’artista per due anni
Mr. Doodle ha scelto di trasmettere impressioni con un linguaggio immediato, simile alle emotional tanto diffuse tra i giovani. Ha dipinto con vernice spray l’esterno della villa con giardino, cambiandone il volto, quasi mimetizzandola. Ha lavorato anche nelle stanze, ma utilizzando il nero acrilico e pennarello. Si è occupato anche degli elettrodomestici da cucina coperti da disegni e pentole e padelle. Pure la toilette che la vasca da bagno sono completamente decorate. L’effetto è straniante: sembra di muoversi in uno spazio smaterializzato in cui non si distinguono i contorni dell’arredamento e degli oggetti. Tutto si appiattisce alle pareti e si confonde.
Il sogno di una vita
Sam Cox ha così realizzato la sua casa ideale che ha postato sui social, ricevendo i commenti di numerosi utenti: vive con sua moglie Alena. Ha utilizzato 900 litri di vernice bianca, 401 lattine di spray nero per l’esterno della casa e 286 bottiglie di colore da disegno scuro per gli interni. Ha impiegato anche a 2.296 pennini con quattro penne di dimensioni diverse. Le raffigurazioni assomigliano ai Doodle di Google e ai videogiochi.