sabato, Aprile 19, 2025

Rughe sulla fronte: cause e come prevenirle

Tra i difetti estetici forse più comuni sia negli uomini che nelle donne ci sono le rughe sulla fronte. Queste non compaiono necessariamente in età matura come segnale dell’invecchiamento della pelle, ma possono essere anche la spia di qualche piccolo problema di salute come, ad esempio, il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Vediamo quindi quali sono le cause e come provare a prevenirle.

Il Face Yoga aiuta a far sparire le rughe del collo

Col passare del tempo, la pelle inevitabilmente comincia a cambiare non solo sotto il profilo strutturale ma anche cellulare. La cute, quindi, può palesare alcune problematiche estetiche come disidratazione, una maggiore tendenza alla secchezza e comparsa delle prime rughe.

Le rughe possono essere il segnale di un’epidermide che non riesce più a trattenere l’acqua, andando a perdere di elasticità. La loro comparsa (seppure in forma lieve) può avvenire a partire dai 30 anni e in alcune circostanze deriva da movimenti involontari del viso per l’attività di distensione dei muscoli. Di solito, le zone del viso su cui compaiono all’inizio sono fra le sopracciglia, ai lati delle labbra oppure sulla fronte.

Cosa si può fare per prevenire la comparsa delle rughe sulla fronte?

Gli esperti evidenziano che non bisogna preoccuparsi se si nota la presenza delle rughe sulla fronte perché queste rappresentano una conseguenza dell’invecchiamento naturale della pelle. Al contrario, se invece sono piuttosto profonde, allora si consiglia di approfondire la situazione perché potrebbero anche essere un campanello d’allarme di qualche piccolo disturbo a livello cardiovascolare e cardiaco.

Molti medici, infatti, affermano che una presenza significativa delle rughe soprattutto in età non troppo avanzata potrebbe rappresentare il segnale di qualche sofferenza a livello di colesterolo nel sangue o di ipertensione.

Tra le attività di prevenzione si consigliano innanzitutto degli esercizi per i muscoli del viso, affinché questo possa restare tonico e giovanile il più a lungo possibile. A questi vanno aggiunti dei trattamenti estetici: ad esempio è bene abituarsi ad applicare almeno una volta alla settimana dei prodotti anti-età oppure una maschera idratante. Inoltre, durante l’estate e quando ci sono le belle giornate, non ci si deve dimenticare di proteggere il viso con una crema protettiva.

In medicina questi segni sul volto vengono anche definiti rughe dinamiche perché dipendono dalla contrazione dei muscoli. Possono emergere non solo per il passare degli anni, ma anche come conseguenze di abitudini poco salutari come il consumo di alcolici oppure di sigarette. Dunque, la comparsa delle rughe sulla fronte non è legata esclusivamente all’avanzare dell’età.

Quando si palesano non è così semplice eliminarle. Sarebbe meglio prevenirle, ricorrendo costantemente a delle creme a base di acido ialuronico e glicolico. Inoltre ci si può sottoporre a dei trattamenti biorivitalizzanti presso dei centri estetici, affidandosi quindi a degli specialisti. Infine ad oggi esistono anche dei rimedi ad alta tecnologia che permettono di intervenire nello specifico sulle singole rughe.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles