La Cina condivide il video dell’atterraggio del rover Zhurong su Marte.
Rover Zhurong: quando è atterrato?
C’è una nuova corsa allo spazio e si svolge su Marte. Perseverance, della NASA, non è l’unico rover che sbarca sul Pianeta Rosso in questo 2021. A fargli compagnia c’è il rover Zhurong, atterrato lo scorso 14 maggio, e la Cina ci tiene a informare il mondo intero del traguardo raggiunto. Space News ci informa infatti che la China National Space Administration (CNSA) pubblica un nuovo filmato della discesa del rover su Marte. E siccome a bordo di Zhurong ci sono microfoni progettati per captare i suoni del pianeta, nel video condiviso dall’agenzia spaziale abbiamo anche l’audio della discesa e dell’atterraggio. Liu Jizhong, vice comandante della missione Zhurong, afferma che grazie agli audio si possono approfondire le condizioni atmosferiche del Pianeta Rosso.
Rover Zhurong: i suoni di Marte
“Con i file che abbiamo rilasciato questa volta, compresi quei suoni registrati quando il nostro rover su Marte ha lasciato il lander, siamo in grado di condurre un’analisi approfondita dell’ambiente e delle condizioni di Marte”, dice Liu Jizhong in un comunicato. “Ad esempio la densità dell’atmosfera”. Il rover Zhurong pesa 240 chilogrammi e atterra su una zona pianeggiante conosciuta con il nome di Utopia Planitia. Dopo una settimana di controlli dei sistemi e analisi ambientali, Zhurong inizia ad esplorare il pianeta. Il rover ad energia solare ha finora percorso 236 metri. Rispetto ai suoi predecessori, Zhurong è più indipendente. Giudica da sé il percorso e, se le informazioni che raccoglie non lo ispirano, cerca strade più sicure.
Le abilità del rover
Il rover Zhurong ha sei payload, strumenti per spettroscopia, imaging multispettrale, radar e diversi altri strumenti. Il CNSA spera che possa far luce sui depositi di ghiaccio, sul clima, sulla topografia e sulla geologia di Marte.