sabato, Aprile 19, 2025

Rossella Muroni a sostegno dell’ecologia

Rossella Muroni ha deciso di lasciare il gruppo Leu per passare a quello misto. Un impegno a favore dell’ecologismo politico.

Perché Rossella Muroni scegli il gruppo misto?

Con una lettera tramite il proprio sito personale, Muroni, annuncia la propria decisione. “È più coerente, onesto e giusto.” Con queste parole di fondamentale importanza, ella, annuncia il desiderio di formare un gruppo di uomini e donne che siano al servizio dell’ecologia e perorino la giusta causa. In Italia questa tipologia di progetto non si vede. La necessità d’impegno politico che riguarda l’ambiente, deve avere una viosione lungimirante. È necessario, infatti, impegnarsi adesso in relazione a ciò che sarà il pianeta fra 30 anni. Spiega anche la difficoltà di lavorare assieme alla destra. La quale continua la causa della Flat tax, delle trivelle ecc. L’emergenza da attuare immediatamente è quindi sempre legata al covid 19. Ma la Muroni, vuole impegnarsi da subito.


Gli italiani gradiscono la Transizione Ecologica meno Draghi


La nascita di un partito green

Rossella Muroni si sposterà nel gruppo misto e, darà vita ad un gruppo politico verde. Lascerà quindi la Leu, che, a suo dire è stato un partito mai decollato davvero. il partito che ha deciso di lasciare, secondo l’ex deputata, non ha mai davvero avuto una visione chiara sul tema ambientale. Ha confermato che è decisa a sostenere il governo, ma altrettanto determinata a spronarlo, qualora la questione ambientale non venga presa sul serio. Sebbene il governo si sia comunque ripromesso degli importanti piani ambientali da attuare, la paura è che questi finiscano nel dimenticatoio. Intanto possiamo dire con certezza che Alessandro Fusacchia e Lorenzo Fioramonti, entreranno a far parte del gruppo verde. La Muroni però, punta a far crescere e destare la sensibilizzazione dell’argomento. Ha infatti asserito che ben presto saranno altri parlamentari che si aggiungeranno al gruppo sostenendo la sua idea. Per allearsi pensa alle associazioni e ai cattolici dove esiste un ambientalismo popolare.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles