La sperimentazione dei robotaxi Cruise a guida autonoma a San Francisco non sta procedendo nel migliore dei modi. A partire dal 2022, l’azienda di tecnologia gestita dalla GM ha ottenuto l’autorizzazione di immettere in strada delle Chevrolet Bolt utilizzando controllate dall’intelligenza artificiale e senza conducente umano. Il servizio, lanciato con tanto entusiasmo, in realtà in questi mesi è andato incontro a numerosi problemi, creando disagi al traffico e ai pedoni.
San Francisco: cosa sta accadendo ai robotaxi Cruise?
La redazione di Wired di recente ha pubblicato quelli che sono stati gli intoppi riscontrati alla circolazione dei Robotaxi Cruise a San Francisco. Alcuni utenti hanno lamentato la mancata partenza della vettura a guida autonoma al semaforo quando è scattato il verde, una problematica che ha provocato anche un ingorgo cittadino. Inoltre sembra che il 28 giugno almeno 60 Chevrolet Bolt a intelligenza artificiale abbiano perso contatto per più di un’ora con il server centrale della Cruise, generando una situazione di caos.
Report incidenti da guida autonoma: i dati della Nhtsa
I malfunzionamenti andrebbero avanti da diversi mesi
Le segnalazioni degli utenti dei Robotaxi Cruise che hanno avuto dei problemi non riguarderebbero solo le ultime settimane o il mese di giugno. Wired riporta che il 18 maggio l’azienda avrebbe perso per una ventina di minuti il controllo delle auto a guida autonoma. Alcune vetture sarebbero rimaste ferme improvvisamente in zone scomode della città di San Francisco, bloccando la circolazione stradale e anche quella dei mezzi di soccorso. Problemi anche per i pedoni e gli altri automobilisti che pare non sapessero dove andare, poiché nel frattempo i veicoli ad intelligenza artificiale in movimento pare che cercassero di superare repentinamente quelli rimasti bloccati.
Torneranno i conducenti sulle auto a guida autonoma?
Un dipendente della Cruise avrebbe inviato una lettera anonima a scopo informativo all’amministrazione di San Francesco. L’autore della missiva avrebbe detto che gli intoppi alla circolazione dei robotaxi si starebbero verificando con una preoccupante regolarità. Inoltre, una volta bloccate, queste vetture dovrebbero essere necessariamente rimosse con il carro-attrezzi. Qualora queste segnalazioni e lamentele fossero confermate o – ancora peggio – se dovessero aumentare, l’azienda dovrebbe correre ai ripari. Non si esclude, infatti, che la Cruise possa decidere di rimettere a bordo dei robotaxi dei conducenti umani pronti ad assumere il controllo dell’auto in caso di problemi.