venerdì, Aprile 18, 2025

Ritratto di Frédéric Chopin: un’opera mai vista restaurata

Si parla anche di dipinti al concorso pianistico internazionale di Varsavia, evento musicale che prosegue fino al 23 ottobre. I partecipanti alle prove hanno saputo dell’esistenza di un ritratto di Frédéric Chopin di proprietà privata di recente restaurato. Il momento adatto a celebrare il compositore a cui è titolata la rassegna.


Chopin svelato il terzo ritratto sconosciuto


Qual è la storia del ritratto di Frédéric Chopin?

Negli anni Novanta un appassionato d’arte ha acquistato il quadro in un mercato delle pulci di Lublino. Il dipinto aveva la superficie deteriorata e il proprietario, dopo aver chiesto la valutazione dell’opera si è occupato del recupero. Ha quindi affidato l’intervento al professore dell’Università Nicolaus Copernicus, Dariusz Markowski, che ha restaurato il ritratto. Secondo l’esperto il lavoro ha un valore storico e soprattutto presenta l’aspetto del pianista nella metà dell’Ottocento. La datazione fa riferimento ai materiali e ai pigmenti utilizzati e all’entità del danneggiamento.

Il compositore nel dipinto

Frédéric Chopin nell’opera è raffigurato in un tondo con sfondo color terra di Siena e indossa abiti eleganti. Il volto è ripreso di tre quarti e l’espressione è seria e riflessiva, mentre le sguardo è rivolto alla sinistra dell’artista. Il dipinto misura 29,5 per 23,3 centimetri e reca il nome del pittore che l’ha realizzato, Alfred, ma il cognome non è visibile. Al momento non si conosce l’anno di creazione né la provenienza.

Il ritratto di Frédéric Chopin

Markowski non è riuscito a capire se l’artista ha realizzato l’opera su richiesta del compositore che ha posato per lui. Infatti, il dipinto potrebbe essere la copia di un’altra opera che raffigura il musicista. Chopin a 19 anni lascia la Polonia dove è nato per andare a Vienna e Parigi a completare la sua formazione. Il proprietario intende allestire una mostra in cui presentare il quadro e il restauro.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles