mercoledì, Aprile 16, 2025

Rischio violento maltempo nel week end: colpa del freddo

Ecco le regioni a rischio. Negli ultimi giorni abbiamo registrato un cambiamento importante: mentre il Nord Atlantico ha accolto l’Alta Pressione, in estensione su parte dell’Europa occidentale (con conseguente interruzione del flusso zonale), nei settori centro orientali e meridionali del Vecchio Continente ha iniziato ad affluire aria piuttosto fredda.

Freddo che si appresta a raggiungere anche i settori sudoccidentali del Mediterraneo, quindi Penisola Iberica e Nord Africa, provocando un vero e proprio tracollo delle temperature. Parliamo di anomalie termiche negative importanti, difatti non mancherà occasione per nevicate a quote localmente basse. A proposito di anomalie termiche: fa decisamente più freddo del normale per metà marzo, parliamo di circa 6-8°C sotto la media in molte zone del Mediterraneo centro orientale (Italia compresa). Di contro una potente avvezione calda sta raggiungendo Islanda e Groenlandia, dove – pensate – si registreranno temperature oltre 15°C superiori alle medie climatiche di riferimento.

Sul finire della settimana avremo qualche modifica del blocco anticiclonico, che si allungherà sull’Europa nord-occidentale determinando uno scivolamento del freddo in direzione del Mediterraneo sudoccidentale. Ciò determinerà un approfondimento depressionario che potrebbe dar luogo a una pesante ondata di maltempo anche sulle nostre regioni. In particolare tra le due Isole Maggiori e al Sud Italia, laddove i fenomeni potrebbero risultare abbondanti e persistenti. Peraltro la circolazione ciclonica dovrebbe facilitare un temporaneo rialzo termico per ingresso di venti meridionali, ma potrebbe trattarsi di una breve parentesi. Fatto sta che le precipitazioni potrebbero essere violente, quindi occorrerà prestare la massima attenzione.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles