giovedì, Aprile 17, 2025

Rilasciati in natura 33 rari Ululoni appenninici

Rilasciati in natura 33 rari Ululoni appenninici. Grazie ad un progetto di conservazione tra Riserva Navegna, Uniroma3 e Bioparco

Trentatrè rari rospi dal ventre giallo e nero (ululoni appenninici) sono stati rilasciati ieri nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia (Rieti) dopo essere stati allevati con successo al Bioparco di Roma.

L’operazione di ripopolamento è stata possibile grazie alla collaborazione fra Riserva Navegna e Cervia, Dipartimento Scienze dell’Università Roma Tre e Fondazione Bioparco di Roma.

L’ululone appenninico (Bombina pachypus) è una specie classificata dall’Unione Internazionale per la conservazione della Natura (IUCN) come  ‘minacciata’. L’origine del nome deriva dal particolare verso, simile ad un ululato, che emette per richiamare le femmine; inoltre, quando si avvicinano i predatori, produce sostanze disgustose dal forte odore di aglio e inarca la schiena e mostrando la pancia per allontanarli.

Carabinieri Forestali ad Avellino controllo del territorio e Ambiente

Ambiente: stroncato traffico di rifiuti speciali in Puglia

Dati Legambiente: incendi nel 2020 +18,3% di territorio bruciato rispetto al 2019

Lo staff del Rettilario del Bioparco, con un elevato know how sul mantenimento di anfibi minacciati, dal 2014 si occupa dell’allevamento dei piccoli di ululone dal momento della schiusa delle uova raccolte nella Riserva. Dopo la metamorfosi i girini vengono allevati all’interno di un asilo nido appositamente realizzato per questo raro anfibio, vittima dei cambiamenti climatici.

Gli operatori della Riserva Navegna si occupano in loco del monitoraggio degli esemplari rilasciati e verificano periodicamente la loro crescita.

CREDIT: foto di Alberto Lucarelli, ad eccezione dei primi piani del rospo: foto di Massimiliano Di Giovanni 

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles