Mentre si riaccendono i dibattiti su eventuali protocolli sicurezza Covid-19 negli istituti scolastici, le singole regioni hanno pubblicato il calendario del rientro a scuola per l’anno 2022-2023. Le date vanno dal 5 al 19 settembre 2022.
Riprende il dibattito sulla scuola
Tra le incertezze sulle mascherine, con la curva dei contagi in salita, e la discussione sulle misure di sicurezza eventuali, si riaccende il dibattito sulla scuola, che in primo piano vede, ovviamente, quando sarà effettivamente la data per il rientro degli studenti italiani. In genere la decisione per la data del ritorno fra i banchi spetta a ogni singola regione, anche se in genere non si parla di giorni particolarmente distanti fra loro. Ciascuna data è indicativa per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Esistono in taluni casi alcune variazioni, invece, per quanto riguarda il rientro dei bambini nelle scuole d’infanzia. Ma anche nel loro caso, la data per la ripresa delle attività dipende dalle singole regioni. Vediamo ora nel dettaglio il calendario deciso per l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023.
Rientro a scuola: quali sono le date? Ecco il calendario
Nella maggior parte delle regioni, gli studenti dai 6 ai 18 anni riprenderanno nella settimana compresa fra il 12 e il 15 settembre, con variazioni di data all’interno di quella settimana. Ad inaugurare un nuovo anno per le scuole italiane saranno invece gli studenti della Provincia autonoma di Bolzano, per i quali la prima giornata di lezioni è prevista già al 5 settembre. In alcune regioni, addirittura, i ragazzi non vedranno i banchi di scuola fino al 19 settembre. Nel particolare, a iniziare il giorno 12 settembre saranno la Provincia autonoma di Trento, Lombardia (con l’infanzia che però inizierà il 5 settembre), Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Abruzzo; il 13 settembre è invece atteso il rientro degli studenti della Campania.
Il 14 settembre sarà invece la volta di Puglia, Calabria, Umbria, Marche, Liguria, Sardegna e Molise. Il 15 settembre, invece, torneranno Lazio, Emilia Romagna e Toscana. E a chiudere i rientri del 2022-2023 saranno Sicilia e Valle D’Aosta, dove gli studenti riprenderanno le lezioni il 19 settembre.
Leggi anche: Maturità 2022: si torna all’esame pre-Covid?