In questo momento così difficile, ridurre gli sprechi alimentari potrebbe sembrare una questione secondaria. In realtà ha una sua importanza. Vediamo come fare.
Perché ridurre gli sprechi è così importante?
I motivi sono diversi: risparmiare denaro, innanzitutto. Ma anche preservare le risorse naturali, e aiutare l’ambiente riducendo le emissioni di gas serra. Ma come ridurre gli sprechi, dunque? Possiamo riassumere il tutto in sei semplici passaggi, che vedremo di seguito.
Evitare gli sprechi una scelta etica
Acquistare in maniera più mirata
Ciò significa anche, banalmente, acquistare di meno. Prediligiamo il cibo fresco, e magari locale, e rechiamoci con maggior frequenza al supermercato. In sostanza vuol dire anche: prima di comprare, terminiamo le scorte di cui disponiamo in casa.
Pianificare i pasti in anticipo
Valutiamo, da una settimana all’altra, ciò che prepareremo in anticipo. Questo ci aiuterà ad acquistare solo ciò di cui sappiamo avremo realmente bisogno. Inoltre, prima di compilare la lista della spesa ispezioniamo la dispensa, il frigorifero, il congelatore: cerchiamo di non dimenticare il cibo sull’ultimo ripiano o in fondo al freezer.
Conservare correttamente la verdura
La conservazione è fondamentale quando si parla di cibo, e ancor più se parliamo di verdura. Innanzitutto, è necessario conservare i cibi negli scomparti giusti del nostro frigorifero, e nella giusta modalità. Trattando ancora di verdure, in caso di avanzi possiamo congelarle (se fresche) e utilizzarle in seguito per un brodo vegetale. Quanto al congelatore, prima di fare acquisti assicuriamoci di avere lo spazio sufficiente per inserirli. E non dimentichiamo di etichettare con la data i vari articoli.
Compostare e riutilizzare gli scarti
Se avete un giardino, il compost può essere utilizzato come fertilizzante, evitando così di gettare i rifiuti umidi. Questo vale però anche se possedete un semplice balcone, un cortile o un orto: basterà possedere una compostiera.
Condividere il cibo
Anche se vivete da soli, condividere la spesa con la vostra famiglia o con gli amici può essere un ottimo modo per non sprecare il cibo, oltre che per risparmiare qualcosa.
Acquistare all’ingrosso
Cosa significa? Vuol dire acquistare cibo che possa durare settimane, o anche un mese, ma sempre con oculatezza. Come dicevamo poco sopra, pianifichiamo i nostri acquisti, e condividiamoli se pensiamo che siano troppi per noi. Un passo alla volta, cominciando a seguire uno per uno questi consigli, sarà possibile ridurre davvero i nostri sprechi.