Con il camper per ricominciare a viaggiare in nome della libertà e, perché no, della sicurezza. Molti italiani scelgono il camper per passare le prossime vacanze itineranti e all’aria aperta. Questa voce inoltre ha la sua forte conferma con i dati delle prenotazioni e nuove immatricolazioni.
Perché ricominciare a viaggiare con il camper?
La voglia di viaggiare impazza nel cuore e nello spirito di tutti i cittadini del mondo. Molti addetti ai lavori ci riferiscono che per questa estate le vacanze all’insegna della natura e delle destinazioni poco affollate avranno la meglio. Probabilmente tutti privilegeranno la qualità e l’autenticità dell’esperienza del viaggio e la possibilità di fare attività all’aperto. Dunque avventurieri e non andranno in giro per il mondo con il magico camper!
L’idea del campeggio ha la meglio su tutte
Il 2020 ci ha detto che è aumentato in modo sostanziale il numero di persone pronte a sposare l’idea del campeggio. Se andassimo a sbirciare sul sito di noleggio camper, Indie Campers, troveremmo un sostanzioso aumento delle prenotazioni. Molto probabilmente le vacanze entro i confini nazionali saranno per molti un remake dell’estate passata. Le prenotazioni registrate da Indie Campers per i viaggi in Italia sono aumentate l’anno scorso del 72% rispetto al 2019 e ci sono diversi indicatori che lasciano ipotizzare una conferma di questa tendenza.
Ricominciare a viaggiare in camper: una tendenza confermata anche nel 2021
Anche nel 2021 le vacanze estive andranno in groppa ad un camper. In virtù di questa cosa, i portavoce di Apc, l’Associazione Produttori Caravan e Camper, hanno ufficializzato l’edizione 2021 del Salone dedicato al mondo dell’en plein air. Secondo i diretti interessati i presupposti per pensare positivo ci sono tutti e trovano fondamento nei numeri di consuntivo per il settore della camperistica. Le immatricolazioni di camper nuovi da gennaio a dicembre 2020 in Italia sono infatti cresciute complessivamente del 7,44% rispetto all’anno precedente, con picchi di incremento del 50% e del 114% a giugno e luglio. Lo scorso anno inoltre, tantissimi viaggiatori hanno frequentato le aree di sosta e le piazzole italiane. Tutto ciò testimonia che il camper sta diventando un nuovo modo di vivere il tempo libero, almeno per una fetta di vacanzieri in cerca di un turismo più esperienziale.
Un nuovo stile di vita
Il camperismo, come ha osservato Antonio Cellie, amministratore delegato Fiere di Parma, giocherà quindi un ruolo attivo nella ripartenza del turismo. Quasi sicuramente il camper diventerà un acceleratore economico per la ripresa dei territori, soprattutto per quelli più lontani dalle rotte del turismo tradizionale. La possibilità di spostarsi senza vincoli, di cambiare paesaggio ogni giorno o scoprire borghi e città d’arte sono gli ingredienti di uno stile di vita chiamato vanlife. C’è dunque grande ottimismo in vista della nuova stagione!
Vacanze in camper tutti i vantaggi