domenica, Aprile 20, 2025

Riccardo Lanfranco interpreta Morandi, artista ecomoderno

Riccardo Lanfranco, Corn79, è selezionato per il Premio Sustainability Art Giorgio Morandi. Entra nel vivo la prima edizione del premio che omaggia il massimo pittore bolognese del Novecento. Il riconoscimento è promosso da APE Confedilizia Bologna col sostegno dal Grand Hotel Majestic “già Baglioni”. Si rivolge a artisti Under 40 impegnati al tema delle emergenze ambientali e con una ricerca espressiva legata alla sostenibilità.


Giorgio Morandi con “Nature morte” in Brasile e Spagna


Perché la giuria ha scelto Riccardo Lanfranco?

Per la valenza poetica e sostenibile delle sue creazioni che a partire dalla tecnica scelta evocano il ciclo della natura e i suoi processi trasformativi. L’artista lavora sfruttando il processo di ossidazione delle lastre di metallo che interagiscono a temperatura, umidità e ambiente. Utilizza i materiali come se fossero dotati di vita propria. Il torinese è selezionato tra una rosa di artisti contemporanei che esponevano, dal 12 al 15 maggio, a BOOMing all’Art Week bolognese.

Un percorso nel segno di Morandi e della sostenibilità

Nei prossimi mesi Corn79 parteciperà a due residenze artistiche, a Bologna e a Grizzana Morandi. Ripercorrerà le orme del pittore che dal capoluogo si trasferì nel borgo emiliano, tra campi, boschi e colline per trovare rifugio e dipingere alcuni capolavori. Nei luoghi del pittore, l’artista potrà trarre ispirazione per la sua nuova opera. Il lavoro sarà presentato in occasione dell’evento che celebra i primi 110 anni del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, a fine 2022.

Riccardo Lanfranco e Morandi ecomoderno

Elisabetta Brunelli, presidente di APE Confedilizia Bologna, parla del progetto. «Con l’iniziativa si inaugura “Un percorso lento con Giorgio Morandi” evento artistico ecosostenibile. L’associazione ha individuato nel pittore un “ecomoderno” ante litteram, artista dalla poetica unica, consapevole delle interazioni tra uomo e natura. Sarà il perno attorno a cui ruoteranno una serie di manifestazioni ed appuntamenti, in programma nei prossimi mesi. Corn79 nei prossimi mesi si immergerà nei luoghi e nelle atmosfere morandiane per realizzare un’opera inedita».

Grand Hotel Majestic e l’arte

Franco Vanetti, Direttore generale gruppo Duetorrihotels, parla della promozione all’iniziativa. «Dopo il successo del Premio Casarini Due Torri Hotel, organizzato dal 2016 nella struttura a Verona, abbiamo pensato di sostenere l’iniziativa a Bologna. Intendevamo celebrare il legame tra Morandi, la città e l’hotel, partendo da un ricordo indelebile della nostra storia. La prima esposizione bolognese di Giorgio Morandi avvenne proprio nei sotterranei del Majestic, all’epoca Baglioni, nel 1914. Fu uno dei pittori che parteciparono alla celebre mostra-blitz organizzata da Tommaso Filippo Marinetti, la prima vetrina pubblica del futurismo bolognese».

Il Gruppo Duetorri

La vocazione del Gruppo Duetorrihotels al mecenatismo e alla promozione della bellezza è ben consolidata. Tutte le strutture si trovano in palazzi storici nel cuore delle più belle città italiane, e custodiscono all’interno opere e testimonianze del passato. Al Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna troviamo resti di una strada imperiale romana e la prima opera nota dei Carracci. A Verona si alloggia nel palazzo trecentesco e si possono ammirare gli affreschi di Pino Casarini, maestro affreschista del Novecento. In piena Firenze, al Bernini Palace, si fa colazione in una sala che all’epoca di Firenze Capitale del Regno d’Italia accoglieva i Parlamentari. Lo ricordano i tondi affrescati con gli eroi risorgimentali. Il Bristol Palace di Genova, è un gioiello in stile Liberty caratterizzato da un grande scalone ellittico in marmo bianco. Secondo la tradizione, ispirò a Alfred Hitchcock le prospettive vertiginose di La donna che visse due volte.

Promozione dell’arte e dei talenti

Col Premio Sustainability Art Giorgio Morandi il Majestic si fa nuovamente promotore dell’arte e valorizza i giovani talenti. Esprime quindi la visione che caratterizza il gruppo Duetorrihotels, a cui appartiene l’hotel bolognese. Vanetti così la partecipazione al progetto. “Il sostegno al mondo dell’arte e della cultura? Una missione”. È in questo contesto che nasce il riconoscimento. Alla settimana bolognese dell’arte esperti hanno esaminato le opere in mostra a BOOMing Contemporary Art Show. Hanno quindi individuato artisti e creativi capaci di declinare la propria arte in chiave sostenibile, in sintonia con la poetica e il genio di Giorgio Morandi.

I giudici che hanno scelto Riccardo Lanfranco

La giuria era composta da: Elisabetta Brunelli, Presidente APE Confedilizia Bologna, Simona Gavioli, Direttrice BOOMing. C’erano anche: Sonia Farsetti, Direttrice Sviluppo Farsettiarte, Franco Vanetti, Direttore Generale DueTorriHotels, Tiberio Biondi, Direttore Grand Hotel Majestic.

Immagine da cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles