La ricarica del Crossover VW ID.4, vediamo nel dettaglio le specifiche della nuova auto.
In quanto tempo ricarica il Crossover VW?
La nuova auto firmata VW, affiancherà la ID.3 e, monterà una batteria da 82 KWh. Interessante vedere in quanto tempo effettua la carica completa. Tom Moloughney attraverso il proprio canale YouTube, ha deciso di mettere alla prova la nuova autovettura, sia in strada che alle colonnine elettrificate di Electrify America, che lavorano a corrente diretta per una ricarica rapida ed efficiente. Secondo l’uomo, la macchina in ricarica otterrebbe una potenza di 125 KW, portando la batteria dal 5% all’80 in soli 38 minuti. Nel momento che ha effettuato la sosta, la temperatura esterna era di 5 gradi, motivo per il quale non era concreto che l’auto arrivasse a mostrare da subito i KW citati in precedenza.
Volvo: solo auto elettriche entro il 2030
Volkswagen e Tesla un divario sottile
L’auto ha subito preso 120 KW dal connettore, portandosi in pochi secondi fino a 128 KW. Da questo si può dedurre che dal 5 recenti è passata al trenta, solamente in undici minuti. E, in meno di venti, ha segnato il 50 %. Poi ha ridotto la potenza a 95 KW. In soli 38 minuti, la ID.4 ha raggiunto l’ottanta percento di carica. L’auto è stata di fatto attaccata alla colonnina elettrica al 2 percento di batteria. Coloro che hanno deciso di acquistare il modello, si dicono soddisfatti. Infatti, asseriscono di poter superare i 350 chilometri per carica tranquillamente, viaggiando anche in autostrada. È davvero una situazione ottimale se considerate che in trenta minuti, la carica riesce ad incubare 300 chilometri reali di autonomia del mezzo. È stata fatta un ulteriore considerazione su questo veicolo. UBS ha di fatto svolto un’analisi completa. Stando a ciò che gli stessi tecnici hanno detto, in favore del marchio tedesco che, sta prendendo sempre più campo nell’ambito delle elettriche, esisterebbe davvero un divario molto sottile tra il questo brand e quello tanto acclamato di Elon Musk: Tesla.