L’intelligence della Repubblica Ceca ha affermato che ci sono pericoli da Cina e che Pechino rappresenta una minaccia per la sicurezza e la stabilità europea. Il capo del servizio di controspionaggio ceco (BRI), Michal Koudelka, ha detto che i rischi per la sicurezza dalla Cina sono più insidiosi di quelli dalla Russia. Koudelka ha poi aggiunto che gli avvertimenti del BRI non dovrebbero essere sottovalutati.
Repubblica Ceca: pericoli da Cina
L’Intelligence ceca ha riferito la Cina rappresenta una minaccia non solo attraverso la sua massiccia diffusione di disinformazione, ma anche la dipendenza dell’Europa dalle medicine prodotte in Cina. “Non possiamo immaginare cosa accadrebbe se la Cina interrompesse la produzione di medicinali per l’Europa a causa di una crisi o di un conflitto internazionale”, ha affermato Koudelka. Il capo del BRI ha anche messo in guardia contro lo spionaggio cinese, che è migliorato negli ultimi anni. “Attualmente, ci troviamo di fronte a uno Stato rivale che ha a sua disposizione un’enorme forza umana, tecnologie all’avanguardia e mezzi finanziari illimitati”, ha affermato. Secondo Koudelka, i sudditi filo-cinesi sono riusciti a influenzare l’opinione pubblica, per cui persiste tra i cechi l’illusione della Cina come uno dei principali partner economici della Cechia.
I funzionari cechi hanno anche espresso preoccupazione per la raccolta di dati da parte dell’app cinese TikTok. Lukáš Kintr, capo del National Cyber and Information Security (NÚKIB), ha affermato che “c’è una raccolta eccessiva di dati, una parte dei quali non è affatto collegata al funzionamento dell’applicazione“. Nella sua relazione annuale per il 2021, la BRI ha messo in guardia contro le acquisizioni cinesi di società ceche e contro le tendenze a trasferire le produzioni dalla Repubblica Ceca alla Cina.
Leggi anche: Cina: il governo cerca di controllare anche i media internazionali