giovedì, Aprile 17, 2025

Il 22 gennaio 1901 muore la regina Vittoria

La regina Vittoria ristabilì la reputazione di una monarchia offuscata dalla stravaganza anticipò il suo arrivo, plasmando un nuovo ruolo per la famiglia reale, ricollegando la corona al pubblico attraverso doveri civici.

Una vita da regina

Vittoria visse dal 24 maggio 1819 al 22 gennaio 1901 e regina del Regno Unito dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. Fu anche Imperatrice dell’India il 1° maggio 1876. Vittoria rappresentò l’ultimo monarca della Casa di Hannover governando per 63 anni e 7 mesi, il periodo più lungo del dominio di qualsiasi monarca britannico fino ad Elisabetta II, e prestò il suo nome ad uno dei periodi più distintivi della storia britannica, l’era vittoriana.

Vittoria, ritratta a quattro anni

La mano del destino

La futura regina aveva meno di un anno quando morì suo nonno Giorgio III e suo zio Giorgio IV successe al trono. Undici anni, invece, quando morì Giorgio IV, a cui successe il sessantaquattrenne Guglielmo IV ma privo di eredi legittimi, così Vittoria si è improvvisamente ritrovata erede al trono.

In risposta, il Parlamento approvò il Regency Act 1830, stabilendo che la madre di Vittoria, la duchessa di Kent, avrebbe agito come reggente se Vittoria fosse riuscita a salire sul trono prima che avesse 18 anni. Vittoria invece, successe a suo zio Guglielmo IV poche settimane dopo il suo diciottesimo compleanno.

L’incoronazione ed il matrimonio

Una folla di 400.000 persone si radunò per le strade di Londra per riuscire ad intravedere la regina nel giorno dell’Incoronazione nella tradizionale Abbazia di Westminster. La cerimonia non fu una delle più canoniche a causa di una serie di eventi che incriminarono la ritualità dell’evento.

L’incoronazione di Franz Xaver Winterhalter, 1859

La regina Vittoria fu incoronata il 28 giugno 1838, a 19 anni e la cerimonia durò cinque ore. Nessuno, tranne la regina e Lord John Thynne (Sottosegretario di Westminster),vide cosa successe. L’anello dell’incoronazione fu forzato al dito sbagliato, mentre Lord Jhon Rolle cadde giù dai gradini durante il suo omaggio. Un vescovo confuso le disse erroneamente che la cerimonia era finita e poi dovette tornare al suo posto per finire il servizio. Nel suo diario Vittoria registrò gli eventi del giorno, definendo “il più orgoglioso della mia vita”.

L’amore reale

Dopo l’incoronazione, la regina Vittoria incontrò molti potenziali pretendenti dalle case reali di tutta Europa, ma si innamorò del principe Alberto di Sassonia-Coburgo e di Gotha. I due si sposarono nel 1840.

Foto del matrimonio della regina ed Albert di Sassonia, 1854

Victoria e il Principe Albert ebbero una relazione che possiamo definire molto intima, ciò si deduce ma come descrisse l’intensità dei sentimenti nei confronti del suo amato marito, come ha riportato poco dopo il loro matrimonio, nel diario personale.

Nel 1887 Vittoria godette dei festeggiamenti per il suo giubileo d’oro (cinquant’anni al potere) e dieci anni dopo si celebrò magnificamente il giubileo di diamanti.

La morte

Il 22 gennaio 1901, la regina Vittoria morì all’età di sessantatré anni, godette del regno più lungo della storia britannica, sorpassata solo recentemente da Elisabetta II con 67 anni di regno. Durante la sua presenza la corona britannica non fu più potente ma rimase molto influente. L’età vittoriana ha visto la nascita del mondo moderno attraverso l’industria, la scoperta scientifica e l’espansione dell’impero britannico. Questa reggenza fu anche testimone degli inizi dell’inquinamento, della disoccupazione e di altri problemi che avrebbero afflitto il ventesimo secolo.

Governò un impero che copriva un quarto del globo, con 400 milioni di sudditi, ma non dimenticò mai gli uomini che la sostennero. Chiese che la vestaglia di Albert e un calco in gesso della sua mano fossero collocati nella sua bara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles