Si intensificano i lavori in casa Land Rover in vista della presentazione ufficiale e del debutto della nuova Range Rover ibrida 2022. Non è un caso infatti che, per migliorare ulteriormente lo sviluppo dell’automobile, stiano aumentando i test su strada. Di recente sono circolate delle nuove foto spia che mostrano il prossimo modello Plug-in. Questo è caratterizzato da due particolari inconfondibili: lo sportellino della ricarica e l’adesivo posto sotto il cofano che indica la presenza del sistema ibrido.
Intanto l’azienda automobilistica britannica continua a mantenere l’assoluto riserbo per quanto riguarda le caratteristiche della sua prossima vettura. Al momento, stando alle ultime anticipazioni, si presume che il veicolo sarà dotato di un powertrain ibrido in grado di sprigionare 404 cavalli (297 kW). Inoltre si vocifera che possa arrivare fin da subito un ulteriore potenziamento del comparto, accompagnato da una più ampia autonomia.
Land Rover potrebbe comunque presentare un’altra versione della Range Rover ibrida 2022 con due motori elettrici. Inoltre si sa che, accanto alle proposte sostenibili, ci saranno anche i modelli che monteranno propulsori classici, magari associati ad un sistema Mild Hybrid 48 V.
Cosa si sa della nuova Range Rover ibrida 2022
In mancanza di comunicazioni ufficiali, continuano a circolare anticipazioni sulla nuova Range Rover ibrida 2022. Ad esempio, si sa che la produzione della vettura si baserà sulla piattaforma MLA che sarà il punto di riferimento anche per gli altri modelli della società inglese.
Inoltre, sbirciando le auto camuffate che stanno sfrecciando in strada per i test, ci si è accorti che, per quanto riguarda il design, non arriveranno grandi cambiamenti. Infatti si starebbe lavorando su un miglioramento delle caratteristiche estetiche della macchina per avere un modello dai tratti ancor più eleganti.
Potrebbe approdare sul mercato una versione con un passo leggermente più lungo, mentre solo in un secondo momento arriverebbe la Range Rover Sport. Per quanto concerne la data della presentazione, per adesso si parla di un periodo compreso fra gli ultimi mesi del 2021 e l’inizio del 2022.
Land Rover Defender, nel 2022 romberà il V8
I tempi però potrebbero cambiare e potrebbero slittare anche di qualche mese, tenendo conto della carenza di microchip e semiconduttori che sta causando difficoltà di produzione a diverse aziende. D’altronde, anche Land Rover si è vista costretta a rallentare i lavori per Defender e Discovery.