martedì, Aprile 15, 2025

Ragioniamo insieme: autunno estremo, sarà estremo anche l’inverno?

Ragioniamo insieme: autunno ESTREMO, sarà ESTREMO anche l’Inverno? GELO e NEVE? Chissà

Ragioniamo insieme: autunno ESTREMO, sarà ESTREMO anche l’Inverno? Spiace dirlo ma avevamo evidenziato il rischio di scenari meteo climatici estremi fin dal mese di settembre. All’epoca realizzammo degli approfondimenti relativi al trend evolutivo autunnale, rimarcando come i mesi di ottobre e novembre avrebbero potuto sfornare pericolosissimi cicloni mediterranei.

Detto fatto. Siamo nel bel mezzo di un uragano mediterraneo, i cui effetti – ahi noi – continueranno a mettere in ginocchio la Sicilia orientale e la Calabria ionica. Dopodiché attenzione a novembre, perché fin da subito potrebbe metterci di fronte a un peggioramento davvero imponente. Peggioramento che, se talune proiezioni modellistiche dovessero confermarsi, andrebbe a realizzarsi a seguito dell’isolamento di un nuovo ciclone nel Mediterraneo sudoccidentale.

Bollettino dell’Aeronautica Militare dei fenomeni meteo intensi

Il Ciclone Medicane in formazione: rischio alluvioni e raffiche da uragano

Diramato dalla Protezione Civile Allerta Meteo rossa in Sicilia e Arancione in Calabria

Non ci sbagliavamo, d’altronde quanto accaduto nel corso dell’Estate non lasciava dubbi circa l’alto rischio di estremizzazione meteorologica autunnale. A questo punto ci stiamo domandando se anche la stagione invernale sarà così vivace, così dinamica, così estrema. Domanda alla quale abbiamo già provato a rispondere, ma i dubbi concernenti alcune dinamiche atmosferiche in divenire predicano prudenza. In realtà più passano i giorni e meno dubbi abbiamo, ma è evidente che non possiamo pretendere di stilare una previsione meteo precisa e puntuale.

Possiamo però parlare di proiezioni stagionali e le proiezioni stagionali, questa è la nostra idea, continuano a dirci che potrebbe essere un Inverno coi “fiocchi”. Un Inverno estremo in molte zone d’Europa, estremo in termini di freddo, gelo, neve. Ma se sarà tale in varie parti del vecchio continente attenzione, perché i risvolti potrebbero giungere sino a noi. L’Italia potrebbe ritrovarsi nel bel mezzo di potenti irruzioni d’aria fredda, prima dall’artico, poi dalla Russia. Quindi, potenzialmente, potrebbe arrivare anche il gelo, quello vero. Ovviamente sarebbero situazioni accompagnate da nevicate importanti, anche alle basse quote. Quest’anno potrebbe esserci l’evento, c’è poco da dire.

Fonte: Meteo Giornale

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles