Per riuscire ad avere successo nel mondo del mercato attuale, un brand non può più limitarsi solo a produrre e mettere in vendita i propri prodotti o servizi, ma è necessaria una strategia che possa aiutarlo a far risuonare il proprio nome.
La competizione è infatti estremamente alta, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui la rete internet ha reso tutto globale. Questo ha permesso di allargare il proprio giro di clienti, ma ha anche eliminato i tipici confini che permettevano di giocare la carta dell’originalità.
Oggi è quasi impossibile creare qualcosa di unico e nuovo, per questo l’unica soluzione per riuscire a farsi notare nel mare dei competitor è quello di arrivare alle orecchie dei clienti più di quanto facciano gli altri, o trovare qualcosa che possa comunque attirare la loro attenzione su di noi.
Per farlo si deve sfruttare il proprio nome, non solo come nomenclatura ma nell’insieme di valori, simboli e mission che il tuo brand porta con sé. Questo permetterà infatti di farlo risaltare, dando individualità, e trovare clienti che si identificano con noi.
Esistono diversi modi per raccontare il proprio brand e uno di questi, tra i più originali, è quello di creare una linea di abbigliamento, come magari delle t-shirt con il logo o delle calze su misura per il tuo brand.
Calze su misura: il racconto dei tuoi valori aziendali
Soprattutto per brand che hanno a che fare con linee di abbigliamento o che ne sono affini, come ad esempio quelli sportivi, puntare su questo tipo di comunicazione può essere molto efficace perché particolarmente originale.
Soprattutto le calze sono apprezzate, in quanto semplici, funzionali e sempre utili. Queste permettono inoltre un’ampia possibilità di personalizzazione, con la scelta del design o del tessuto.
Se tra i valori del tuo brand ad esempio c’è quello di essere eco-friendly può risultare straordinariamente efficace usare materiali eco-compatibili o riciclati, che rispecchiano questo valore.
Anche i colori giocano un ruolo fondamentale, potendo trasmettere il layout del tuo brand in maniera semplice e diretta. Spesso le persone, infatti, fanno una profonda associazione tra simboli e colori, con il nome di un azienda.
Se, ad esempio, nominiamo il giallo e il rosso, facilmente può venire in mente il marchio McDonald’s, mentre con l’arancione, il bianco e il blu può venire alla mente la Fanta. È importante, infatti, tenere bene a mente che il cervello umano, solitamente, memorizza con più facilità le immagini piuttosto che le parole.
Per questo puntare molto sui colori, sul design e il simbolismo è estremamente importante se si desidera entrare in connessione con il proprio cliente e restare ben impresso nei suoi ricordi.
Infine, puntare su delle calze piuttosto che un altro capo d’abbigliamento si rivela anche in questo caso essere vincente. Questo perché difficilmente una persona indosserà una t-shirt brandizzata, a meno che non si rispecchi totalmente in quell’azienda e non sia già molto coinvolto.
I calzini, invece, sono estremamente discreti ed eliminano la componente d’imbarazzo di alcune situazioni sociali, potendo essere nascosti. Inoltre, è un capo d’abbigliamento che facilmente si consuma e che quindi richiede di essere ricambiato spesso, portando perciò a entrare all’interno di un mercato proficuo e ricco.