Nel terzo giorno di votazioni al Quirinale, Fratelli d’Italia prende le distanze dagli altri partiti del centrodestra e decide di votare per Guido Crosetto.
Quirinale: il voto di Fratelli d’Italia
È ormai quasi certo che anche il terzo giorno di votazioni per eleggere il presidente della Repubblica finirà con una fumata nera. I partiti non hanno ancora trovato un accordo per il nome del futuro Capo di Stato. Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni, ha deciso di dire basta ai “giochini politici” e ha votato Guido Crosetto. Durante la terza votazione, Meloni fa un durissimo sfogo su Twitter: “Il Presidente della Repubblica dovrebbe essere eletto direttamente dal popolo. Lo stallo di questi giorni è un insulto agli italiani. Oggi FdI in Parlamento vota Crosetto, per smuovere le acque di questo stallo politico. Persona capace, onesta e gradita a molti italiani per bene”. La leader di FdI torna a promuovere il presidenzialismo e punta il dito contro una classe politica incapace di trovare un accordo per tempo che, secondo lei, è mossa da interessi che non riguardano il bene degli italiani.
Chi è Guido Crosetto?
Guido Crosetto è un ex deputato di Fratelli d’Italia. È stato eletto per la prima volta deputato nel 2001 con Forza Italia ed è stato sottosegretario alla difesa nel governo Berlusconi IV, dal 2008 al 2011. Nel 2012 esce da Forza Italia a causa delle divergenze di opinione con Berlusconi sul governo Monti. Decide di entrare a far parte della neonata di Fratelli d’Italia, dove viene nominato presidente. Con FdI non riesce ad essere eletto in Senato nel 2013 e neanche nell’Europarlamento due anni dopo. Nel 2018, Crosetto viene rieletto alle politiche. Tuttavia si dimette un anno dopo per dedicarsi all’attività imprenditoriale. Crosetto si definisce “garantista per DNA” e “conservatore per nascita”.
Leggi anche: Il centrosinistra risponde alla rosa di nomi del centrodestra