giovedì, Aprile 17, 2025

Quarantena? 11 giochi da tavolo (e da pc)

Cosa fare durante al quarantena? 11 giochi da tavolo, disponibili anche online

Proroga fino al 13 aprile per l’emergenza Coronavirus: è stato questo il nucleo del discorso del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il primo di questo mese. E cosa fare fino al 13 aprile? Le misure di restrizione, varate il 9 marzo, ci tengono segregati da quasi un mese, i passatempi sono sempre gli stessi, lo stress aumenta, i dolci in casa lottano con la bilancia.

L’invadenza tecnologica, i videogiochi e le app dello smartphone hanno condotto nel dimenticatoio i cari e vecchi giochi da tavolo. Oggi ne proponiamo 11: in aggiunta al classico Monopoly, alle tante app di Taboo e all’antichissimo gioco dell’oca.

Per i più tecnologici e solitari: 4 GIOCHI DA FARE ONLINE

Bisogna considerare che molte persone non hanno compagni di quarantena, o semplicemente le persone con cui vivono non sono abili giocatori da tavolo. In questi casi, accorre nuovamente l’amico Internet: dei 14 giochi proposti, 4 sono ritrovabili online o sulle app.

1. Risiko

Piuttosto che battersi per l’ultimo pezzo di lievito, si può lottare per conquistare i territori, naturalmente l’unica arma sono i dadi. Per giocare a Risiko online è necessario accedere a questo sito, effettuare la registrazione gratuita e creare una partita. Quest’ultima potrà essere privata con gli amici da te invitati, oppure si può accedere a partite già create e sfidare persone da tutto il mondo. Vantaggi? Varietà di mappe e rapidità di gioco.

2. UNO

Definito spesso “il gioco delle amicizie finite“, UNO è disponibile anche online. Si possono continuare a perdere amici anche ai tempi della distanza sociale. Come? Tramite le app scaricabili da smartphone, oppure tramite questo sito: crea la tua stanza da UNO, fornisci agli utenti username e password, dai il via alla sfida.

3. PICTIONARY

Dal disegno alla parola: bisogna far indovinare alla propria squadra la parola segreta. Il gioco è accessibile da questo sito, successivamente bisogna creare una stanza e condividerne il link con chi si vuole giocare. Pictionary online è munito di una chat, dove i giocatori scrivono ciò che pensano sia il disegno, a fine turno comparirà la risposta corretta.

4. DIXIT

“Dida Dixit” è l’app scaricabile sia per Android sia per IOS. Il gioco consiste nel raccontare una storia tramite gli elementi a disposizione. E’ necessario creare un profilo, creare stanza pubbliche private e invitare i propri compagni di gioco.

Per i conservatori: 8 originali giochi da tavolo

Si può essere nativi digitali e trascorrere ugualmente il proprio tempo a lanciare dadi, spostare pedine e divertirsi attorno ad un tavolo. Dunque proponiamo giochi per grandi e piccini, per 2 o 8 giocatori, idee per svoltare l’ennesima serata tra le mura di casa.

5. Scarabeo

Il classico scarabeo: comporre parole di senso compiuto incrociando lettere e caselle speciali. Mentre si ripassa l’immenso vocabolario italiano, si esercita l’intuito. E’ un gioco di parole in cui i giocatori possono variare da 2 a 6 e l’età minima è solitamente 8 anni. Per chi non lo ha, si può tranquillamente acquistare online nei molteplici stili in cui è stato pensato.

6. Cranium

Per restare in tema di “giochi di parole” proponiamo Cranium. Molto simile al classico Pictionary: i giocatori dovranno aiutare i loro compagni di squadra ad indovinare la parola, ma solo disegnando. Bisogna mimare, cantare, scolpire, risolvere rompicapo e ripetere frasi al contrario. Anche in questo caso l’età minima è 8 anni ed i giocatori devono essere almeno 4.

7. Il gioco della vita

In un momento in cui la nostra vita è stata scombussolata, possiamo trasformarla in un gioco e continuare i nostri percorsi in modo immaginario. E’ questa la base di “Il gioco della vita“: scelte importanti, carriera, vacanze, famiglia ed amici fino alla Pensione. Non vince chi ci arriva, ma chi è il più ricco alla fine del gioco. L’età minima è ancora 8 anni e i giocatori devono essere minimo 2, massimo 4.

8. Labirinto

Ancora un gioco di logica: gira nel tuo labirinto, raggiungi il tuo obiettivo segreto, è questa la missione. Tuttavia il tabellone si trasforma sempre, i compagni di gioco cambiano il percorso, talvolta tra le pareti spostate vi sono tesori nascosti. Bloccate gli avversari, prima che loro blocchino voi. Si può giocare minimo in 2 e il massimo è 4, la soglia minima questa volta si abbassa a 6 anni.

9. Passa la bomba

Torniamo ai giochi di parole: Passa La Bomba è un gioco pluripremiato. Consigliato dai 12 anni in poi, il gioco ha delle regole molto semplici. Per prima cosa si pesca una carta che indica due o più lettere e via alla miccia, che può durare da 10 secondi ad un minuto prima di passare al giocatore successivo. Ogni giocatore deve urlare una parola che contenga la lettera estratta e passare la bomba prima che esploda. Basta essere in due e il gioco può iniziare!

10. Dobble

Ecco ora un gioco di carte cui possono partecipare minimo 2 giocatori e massimo 8. Il gioco è composto da 55 carte tonde con disegni misti. Bisogna pescare due carte ed in pochissimo tempo indicare l’unico simbolo che le accomuna. Vince chi individua più simboli. Aguzzate la vista. Età minima 6 anni.

11. Scotland Yard

Ed infine proponiamo un gioco investigativo: Scotland Yard. In questo gioco di società un giocatore è Mister-X che deve sfuggire agli agenti per le strade di Londra, mentre gli altri partecipanti devono cercare di arrestarlo. Il crimine o la giustizia? Chi vincerà? L’età minima torna ad essere 8 anni, possono partecipare dalle 2 alle 8 persone.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles