mercoledì, Aprile 16, 2025

Qatar Auto Museum: promozione di un settore in crescita

Per i Mondiali di calcio il Governo dell’Emirato del Medio Oriente ha sviluppato anche progetti culturali. Sono in particolare le esposizioni che tutelano il patrimonio storico e artistico a essere interessate dalla programmazione. Infatti, entro il 2024 sarà realizzato Qatar Auto Museum. Nel prossimo decennio il paese costruirà quattro spazi per mostre e eventi creativi.


Mondiali Qatar: 10 suggerimenti, oltre al calcio, per godersi il Paese


Com’è pensato Qatar Auto Museum?

QAM fungerà da hub per la cultura e l’innovazione. Presenterà una delle comunità di cultura automobilistica più vivaci e appassionate al mondo con una collezione senza pari. Proporrà anche le esperienze coinvolgenti che uniscono innovatori, designer, ingegneri, collezionisti e responsabili politici con la passione condivisa per le vetture. Fino al 20 gennaio 2023 al Museo nazionale, inaugurato nel 2019, è aperta la mostra A Sneak Peek at Qatar Auto Museum Project. Illustra il concept design dello spazio espositivo incentrato sul settore in espansione. Sarà di 30.000 metri quadrati e è progettato dall’Office for Metropolitan Architecture e realizzato nel Doha Exhibition Centre (DEC). Comprenderà gallerie permanenti che tracciano l’evoluzione dell’automobile dalla sua invenzione fino ad oggi. Troveranno posto temporaneamente veicoli di alto profilo, dalle supercar alle edizioni limitate, dalle auto da corsa alle auto d’epoca.

Altri spazi espositivi oltre Qatar Auto Museum

L’obiettivo del Governo, avviato in concomitanza coi Mondiali è sostenere la National Vision 2030. Quindi diversificare l’economia, limitando l’uso dei combustibili fossili, aumentare gli standard di vita e rafforzare l’influenza internazionale. Dadu, Children’s Museum of Qatar sarà costruito entro il 2026. Un centro per supportare i bambini, anche con bisogni educativi speciali e disabilità, per imparare attraverso il gioco. Il nome indica il divertimento. Inoltre, saranno realizzate gallerie a livello globale. Lusail Museum è progettato dagli Architetti svizzeri Herzog & de Meuron nel nuovo quartiere dei divertimenti aprirà nel 2029. Art Mill è inserito in un vasto mulino nella baia di Doha e il progetto sarà concluso nel 2030.

I Mondiali e i problemi del Qatar

Il Governo ha colto l’occasione del campionato calcistico per avviare delle azioni per lo sviluppo e la promozione dell’aspetto turistico nazionale. Purtroppo il paese applica restrizioni alla libertà di espressione, leggi contro le relazioni omosessuali. Ci sono polemiche anche sul trattamento dei lavoratori edili migranti che hanno costruito gli stadi. Alcuni gruppi boicottavano l’organizzazione della Coppa del Mondo per le questioni dei diritti umani nel paese.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles