Il presidente russo Vladimir Putin, che si è recato a Teheran per prendere parte ad un vertice con l’omologo turco e iraniano, ha affermato che durante i colloqui ci sono stati alcuni progressi. Putin ha detto che, grazie alla mediazione di Erdogan, ci sono stati progressi sull’esportazione di grano dall’Ucraina.
Putin: alcuni progressi dopo l’incontro con Erdogan
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che vi sono stati alcuni progressi dopo i colloqui con il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. Putin ha ringraziato Erdogan per aver mediato i colloqui sull’esportazione di grano dall’Ucraina. Secondo i documenti rilasciati dal Cremlino, Putin ha detto a Erdogan: “Voglio ringraziarvi per i vostri sforzi di mediazione. Con la vostra mediazione siano andati avanti. Non tutti i problemi sono stati ancora risolti, ma il fatto che ci sia movimento è già positivo”.
Il presidente russo ha anche affermato che nei colloqui di Teheran si è discusso della Siria, sottolineando che ci sono “molte domande” che devono essere affrontate. Ha anche riferito che la crisi del Nagorno-Karabakh, che è al centro di una disputa territoriale tra gli acerrimi nemici Armenia e Azerbaigian, è stata un’altra questione “importante” di cui hanno discusso.
Leggi anche: Putin-Erdogan: atteso vertice a Teheran