Pulizie di casa: basta poco per ridurre l’inquinamento domestico. Attraverso le piccole azioni quotidiane, che vanno dalla scelta dei materiali all’utilizzo dei detergenti, si può fare davvero la differenza. Ecco allora alcuni semplici consigli per detergere in modo ottimale ed ecologico le nostre abitazioni.
Pulizia di casa, qualche trucchetto green
Alcune sostanze chimiche utilizzate in ambito della pulizia a secco sono considerate altamente tossiche. Qualora ci fosse bisogno di un piccolo ritocco, come ad esempio la pulizia di un colletto sporco di trucco, basterà versare (con l’aiuto di un tampone) un goccio di alcol denaturato nella parte sporca della camicia. In questo modo il capo verrà smacchiato senza dover ricorrere alla tintoria.
Il forno
Per pulire il forno in modo ecologico e senza l’ausilio di spray tossici si consiglia in primis di pretrattare con il vapore. Come? Basta disporre una teglia sul fondo del forno caldo, e con molta attenzione riempirla con dell’acqua bollente. Infine, chiudere il forno e lasciarla all’interno per 20 minuti. Concluso il procedimento, se il forno risulta ancora sporco, si può passare alla creazione di una pasta abrasiva bio. La si ottiene mixando bicarbonato di sodio, acqua e un pizzico di gomma xantana. Questo mix andrà steso sulle pareti del forno per circa 30 minuti. Terminato il tempo di posa, si consiglia di rimuovere tutte lo sporco con un raschietto.
Piatti e le casseruole con macchie ostinate
Per sbarazzarsi delle macchie sulle casseruole di ghisa occorre: un cucchiaio di percarbonato di sodio e acqua bollente.
Pulizia del WC
Grazie all’utilizzo dell’acido citrico toglieremo in un colpo calcare e germi. La ricetta è semplicissima: 200 grammi di acido citrico e 150 ml di acqua, emulsionati e versati con uno spruzzino. A ogni utilizzo si consiglia vivamente di risciacquare l’ugello dello spray, così da evitare la cristallizzazione.
Stop muffa
Pulizie di casa green. Questo trucchetto funziona sulle macchie di muffa che spesso si formano nei muri e sulle guarnizioni del frigorifero. Preparare uno flacone spray con all’intero la soluzione di aceto bianco e sale. Oltre a questo preparato, si consiglia di aprire quotidianamente le finestre di casa. L’aria previene ogni tipo di muffa.
Ci annoiamo in casa? Puliamo i tappeti con rimedi naturali
Detergente multiuso
La ricetta è semplice:
- 150 ml di acqua;
- 60 ml di aceto bianco;
- 40 ml di alcol denaturato;
- olio essenziale (opzionale).
Il mix non lascia tracce e si asciuga rapidamente. Può essere utilizzato come un detergente da cucina (per i piani di lavoro e di cottura) oppure come detergente multiuso.
La KTM resta in MotoGP fino al 2026