lunedì, Aprile 14, 2025

Proxima Centauri: uno studio sulla vita dei suoi esopianeti

Uno studio su Proxima Centauri, che coinvolge i bagliori della nana rossa, porta alla luce una teoria sugli esopianeti orbitanti intorno alla stella.

Proxima Centauri:cosa dice lo studio?

Proxima Centauri è una stella con massa equivalente a circa un ottavo quella del Sole e densità quaranta volte superiore. Ha una luminosità molto bassa ma è soggetta a improvvisi e casuali brillamenti, provocati dalla sua attività magnetica. il brillamento periodico genera un’emissione di raggi X simile a quella prodotta dal Sole. Lo spettrografo del Telescopio Spaziale Hubble mostrò prove di due compagni orbitanti attorno alla nana rossa. Diversi scienziati affermano che la variabilità di Proxima costituirebbe un ostacolo per l’atmosfera dei due pianeti. Una forte ondata di particelle, secondo gli scienziati, strapperebbe via l’atmosfera degli esopianeti.

Un bagliore di grande intensità

Il bagliore di forte intensità proveniente da Proxima Centauri crea problemi agli esopianeti presenti nei paraggi della nana rossa. Secondo lo studio, pubblicato pochi giorni fa sul The Astrophysical Journal Letters, il bagliore era 100 volte più potente di qualsiasi altro mai sperimentato nel sistema solare. Questo evento potrebbe cambiare diverse teorie sulle nane rosse, tra cui quella che parla di pianeti favorevoli alla vita. I ricercatori si sono accorti del bagliore nel corso di una lunga osservazione avvenuta nel 2019. Il 1° maggio, l’osservatorio ALMA e il Transiting Exoplanet Survey Satellite della NASA videro Proxima brillare.

Vita sugli esopianeti di Proxima Centauri

L’astrofisica Meredith MacGregor, a capo della ricerca, commenta l’evento con queste parole: “Se ci fosse vita sul pianeta Proxima Centauri B, apparirebbe molto diversa da qualsiasi altra cosa mai concepita sulla Terra. Un essere umano o terrestre su questo pianeta passerebbe un brutto momento. Questi fenomeni colpiscono i pianeti di Proxima non una volta in un secolo, ma almeno una volta al giorno, se non più volte al giorno“.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles