Property Guides, specialista dell’acquisto di proprietà all’estero, ha stilato un elenco su alcune delle migliori destinazioni più promettenti per espatriare nel 2021.
Cosa è Property Guides?
Property Guides è una risorsa passo passo, per aiutarti ad acquistare la casa dei tuoi sogni all’estero in modo sicuro e con successo. Property Guides è stata costituita quando uno dei fondatori dell’azienda ha subito una sfortunata esperienza personale durante l’acquisto all’estero. Questo trauma avrebbe potuto essere evitato se in quel momento fossero stati disponibili informazioni e supporto reali e veritieri. Ed è per questo che ora forniscono tutte le informazioni su questo sito Web. Insieme a guide specifiche su ogni paese, per aiutare gli altri a evitare le insidie costose e angoscianti quando si acquista all’estero.
Nell’elenco di Property Guides, in evidenza c’è Danzica, in Polonia
Danzica, in Polonia, sta diventando sempre più popolare tra gli espatriati. Danzica è una città portuale che ha fatto della libertà il suo simbolo nei secoli, dai tempi del regno prussiano a Solidarność, e oggi guida la regione Pomerania. Tra il fermento metropolitano della Tripla Città e la specificità della minoranza casciuba. Danzica è un po’ la Trieste polacca. Sotto l’influenza della città si sviluppa la regione Pomerania di cui Danzica è capoluogo e offre un ricco panorama urbano, naturale e ricco di particolarità.
Danzica e il lavoro
Il mercato del lavoro è in una fase entusiasmante con numerose start-up che spuntano in città, tuttavia gli stipendi non sono così alti come in altre città europee. Ma il costo complessivo della vita è molto basso: gli espatriati che lavorano in remoto per aziende altrove scopriranno che possono permettersi molto di più a Danzica che in molte altre città dell’Europa occidentale.
Un’altra proposta di Property Guides è, Reykjavík in Islanda
Reykjavík è la capitale e principale città dell’Islanda. Con circa 120.000 abitanti è il cuore politico, culturale ed economico dell’isola. Vi si trovano le maggiori facoltà universitarie del Paese, teatri, musei e istituzioni culturali e i principali servizi caratteristici di una capitale occidentale. Oggi vi sono presenti numerose minoranze etniche, tra le quali le più consistenti sono quelle polacche, filippine e danesi. Gli stranieri, al 2013, sono circa l’11% della popolazione.
Reykjavík e il caro vita
Può essere costosa e il costo medio della vita per una persona è decisamente più alto di altre città europee. Ma compensa il disagio, con gli stipendi più generosi. I lavoratori di Reykjavik guadagnano in media oltre 1.000 euro in più ogni mese rispetto a quelli di Madrid o Roma. I servizi di base sono anche tra i più economici in Europa, il che è in gran parte dovuto al fatto che quasi tutta l’elettricità è idroelettrica o geotermica.
Ha molto da offrire per Property Guides anche Helsinki
Helsinki è la capitale della Finlandia. È anche la città più popolosa del Paese. Si trova nella regione dell’Uusimaa ed è bilingue finlandese e svedese. Helsinki è geograficamente situata nella parte meridionale del Paese sulle rive del golfo di Finlandia, parte del mar Baltico, di fronte alla capitale dell’Estonia, Tallinn, e si estende su più isole. Pur essendo latitudinalmente a 710 chilometri dal circolo polare artico, ad Helsinki si può ammirare per diverse “notti estive”. Il fenomeno delle Notti Bianche che non ha niente a che vedere con il Sole di mezzanotte, bensì è un crepuscolo civile che non termina mai per tutta la durata del tempo in cui il Sole rimane sotto l’orizzonte e che lascia il cielo solo parzialmente scurito.
Helsinki in Finlandia e le sue opportunità
La Finlandia è arrivata in cima al World Happiness Report di Gallup per quattro anni consecutivi sulla base di fattori come PIL pro capite, supporto sociale, aspettativa di vita, libertà di scelte di vita, generosità e livelli di corruzione. Il paese vanta anche scuole brillanti, assistenza sanitaria universale ed è stato nominato il paese più sicuro al mondo nel World Economic Forum Report 2017.
Come richiedere il passaporto?
Sempre Property Guides segnala: Tallinn
Tallinn è la capitale dell’Estonia, nonché suo porto principale. Situata sulla costa settentrionale del Paese. Affacciata sul mar Baltico, è divisa da 80 chilometri in linea d’aria di mar Baltico da Helsinki, quest’ultima situata più a nord. Tallinn, inoltre, è la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone. Il suo centro storico medievale vanta con orgoglio lo status di patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle città murate meglio conservate d’Europa. Tallinn è il principale porto dell’Estonia e costituisce un discreto polo di attività produttive. Sono sviluppate le industrie elettroniche e cantieristiche, come quelle alimentari.
Negli ultimi anni a Tallinn, si è molto sviluppato il settore informatico
Nel 2005 il New York Times ha definito l’Estonia come “una sorta di Silicon Valley sul Mar Baltico”, così come ha fatto la BBC nel 2014. La più nota start up estone del settore è, probabilmente, la Skype Technologies S.A., che ha elaborato l’omonimo software. La città ha le così dette, sette “unicorni” che sono start-up con un valore di oltre 1 miliardo di dollari (850 milioni di euro). Inoltre, il costo della vita è davvero interessante. Secondo l’ Expatistan, a Tallinn costa meno vivere del 63 per cento delle città del mondo. Senza dimenticare che il trasporto pubblico è gratuito.
Da notare l’integrazione con l’Estonia e la vicina Finlandia
Tallinn è operante in un vasto spettro di settori, dalle attività portuali all’industria delle telecomunicazioni. Il traffico di turisti tra Helsinki e Tallinn è consistente, incoraggiato dai prezzi più bassi rispetto al loro paese che i finlandesi possono trovare in Estonia. Altro settore importante è quello della pubblica amministrazione, ovviamente molto sviluppato, essendo Tallinn la capitale del paese.