mercoledì, Aprile 16, 2025

Problemi di sicurezza: NHTSA indaga su Jeep, Ford e Chrysler

La La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti (NHTSA) ha avviato cinque indagini separate su problemi di sicurezza che vedrebbero coinvolte circa 2 milioni di vetture. Tra le aziende sotto la lente di ingrandimento ci sarebbero Jeep, Chrysler e Ford, ma anche GMC e Cadillac. Le segnalazioni andrebbero da difetti lievi ad altri decisamente più seri e potenzialmente pericolosi per l’incolumità degli automobilisti.

Le segnalazioni su Jeep Compass, Patriot e Dodge Journey

Gli approfondimenti della NHTSA partirebbero da alcune problematiche relativamente lievi. Qualche tempo fa è scattato un richiamo per la Dodge Journey e per le Jeep Compass e Patriot. Alcune di queste auto presentavano delle avarie all’albero motore o al sensore dell’albero a camme che rischiavano di far scattare lo stallo del propulsore. Dopo il richiamo, l’Office of Defects Investigation (ODI) dell’agenzia governativa statunitense ha ricevuto altri 127 reclami sullo stesso difetto. Inoltre all’ODI sarebbero giunti altre 11 segnalazioni su un presunto malfunzionamento della telecamera posteriore delle Cadillac XT5, XT6 e della GMC Acadia. Sembra che la causa sia da ricercare nella crimpatura dei connettori del cavo coassiale.

Report incidenti da guida autonoma: i dati della Nhtsa

Quali veicoli hanno problemi di sicurezza più preoccupanti?

Di diverso tenore sarebbero gli altri problemi di sicurezza finiti nel mirino della NHTSA. Innanzitutto si parla di circa 26 reclami relativi al motore EcoBoost da 2,7 litri della nuova Ford Bronco. Sembra che a velocità sostenuta il propulsore risulti poco affidabile. Ford ha già comunicato che la problematica sarebbe provocata dai “custodi” della valvola che non tengono il fermo stabile nella sua posizione. Tutto ciò permetterebba alla valvola di staccarsi con un’interferenza sul lavoro del pistone. Inoltre, almeno 40 automobilisti si sarebbero lamentati con l’ODI dell’ibrido plug-in della Chrysler Pacifica. Pare che la vettura vada improvvisamente in stallo o perda di potenza per un guasto alla trasmissione. Questo difetto si comincerebbe a notare già quando l’auto viaggerebbe intorno ai 40 Km/h.

Le indagini sulla Jeep Cherokee

Problemi di sicurezza si sarebbero manifestati anche sulla Jeep Cherokee 2014-2020. La NHTSA si sta soffermando su un malfunzionamento che sembra legato ad un’attivazione impropria del freno di stazionamento elettronico (EPB) che entrerebbe in azione quando il veicolo è in movimento. Dai primi riscontri, si pensa che il sistema EPB risulti danneggiato da perdite d’acqua da parte della vettura. L’attivazione dell’EPB avverrebbe all’improvviso e farebbe scattare l’arresto della macchina senza alcun tipo di preavviso.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles