sabato, Aprile 19, 2025

Principe Carlo: in bilico a governare come principe reggente?

La Regina ha delegato sia al Principe Carlo alcuni poteri come capo di Stato, che al secondo in linea William come Consiglieri di Stato per aprire il Parlamento a suo nome martedì con una mossa senza precedenti. Buckingham Palace è desideroso di dimostrare che la monarchia è “sicura nelle mani di padre e figlio”, ha detto un esperto reale.

Il Principe Carlo: legge il discorso al posto della Regina

L’ex corrispondente reale della BBC Peter Hunt, ha affermato che l’apertura del Parlamento sia da parte di Carlo che del duca di Cambridge, con il principe che legge il discorso della regina, è stato un “momento significativo per i due futuri re”. Hunt ha detto: “Questo è un momento significativo per due futuri re. Il Principe Carlo leggerà anche il discorso che stabilisce per la prima volta l’agenda del governo. Si accelera la sua formazione che come erede lo porterà a diventare di fatto un principe reggente e William osserverà ciò che lo aspetta. Mentre la regina che si ritira progressivamente dalla vita pubblica, il palazzo è desideroso di mostrare che la monarchia è al sicuro nelle mani di padre e figlio.

Il Principe Carlo: nelle condizioni di sostituire la Regina

L’esperto costituzionale Dr Bob Morris, dell’Unità Costituzionale dell’UCL, ha affermato che era “più probabile che gli accordi continuino per le future aperture statali, il che significa che la Regina, che ora ha 96 anni e sta affrontando “problemi di mobilità episodici”, potrebbe non aprire mai più il Parlamento. Il dottor Morris ha detto: “È senza precedenti ed è il modo in cui la costituzione si flette per adattarsi a circostanze insolite. Non riesco a pensare a nessuna possibile versione precedente di questo”.

La regina mancherà al Parlamento per la prima volta in 59 anni

“Sono scesi lungo la rotta del consigliere di Stato, ma è un modo per aggirarlo. Il Principe Carlo di Galles sta tenendo il discorso e William è lì come suo sostegno per così dire. È una confezione piuttosto strana, ma funziona.”, dice il Dr Bob Morris. Qui il video:

Questa volta il passaggio di poteri è temporaneo

Ma comunque pieno di significati, per cui ci si può attendere che da adesso in poi Carlo rimpiazzerà la regina sempre più nelle occasioni ufficiali. Una “coabitazione” dovuta anche al fatto che Elisabetta non abdicherà mai. Brucia ancora il trauma di Edoardo VIII e dunque lei rimarrà sul trono fino alla morte. Ma con la sua salute sempre più fragile si rende necessaria una transizione che vedrà il Principe Carlo, ad assumere in pratica funzioni di reggente. Sempre che prima o poi non si arrivi a una formalizzazione del suo status, se la sovrana dovesse essere del tutto incapacitata.

Cosa accade se la Regina, non può eseguire i suoi poteri?

Nel caso in cui la Regina non possa assumere i suoi doveri ufficiali di sovrana su base temporanea a causa di malattia o assenza all’estero, due o più Consiglieri di Stato sono nominati con Lettere Patenti per agire al suo posto. Per legge, i Consiglieri di Stato includono il coniuge del sovrano, che sarebbe stato il defunto duca di Edimburgo, e le successive quattro persone nella linea di successione che hanno più di 21 anni. Questi sono attualmente Carlo, William, il principe Harry e il principe Andrea. La regina ha il potere di nominare i consiglieri ai sensi dei Regency Acts 1937-53. La delega dei poteri ai Consiglieri di Stato è fatta con Lettere Patenti sotto il Gran Sigillo del Regno, e la Regina firmerà il documento.

L’ultima volta che sono stati necessari consiglieri di Stato è stato nel 2015

Quando la regina era in visita ufficiale a Malta. I consiglieri di Stato consentono una delega temporanea delle funzioni. Ma ci sono alcune funzioni costituzionali fondamentali, che a meno che non ci sia una reggenza, non possono essere delegate, come dare l’assenso reale alla legislazione, nominare un primo ministro, gli incontri settimanali con il Primo Ministro e nominare e licenziare i governatori generali.

Una nuova reggenza: se la Regina trasferisce i suoi poteri al Principe Carlo

Senza dover abdicare, infatti il Regency Act 1937 afferma che i doveri del monarca saranno svolti da un reggente se il monarca è dichiarato “a causa dell’infermità della mente o del corpo” incapace di svolgere funzioni reali, o se ci sono “prove che il Sovrano è per qualche causa definita non disponibile per l’esercizio di tali funzioni”. Questo deve essere dichiarato per iscritto da tre o più della moglie o del marito del sovrano, il Lord Cancelliere, il Presidente della Camera dei Comuni, il Lord Chief Justice e il Maestro degli Rolls. La regina sta ancora svolgendo compiti da Windsor e dovrebbe avere la sua udienza settimanale con il Primo Ministro mercoledì e tenere un Consiglio Privato questa settimana.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles