giovedì, Aprile 17, 2025

Zucca siciliana al pomodoro: un primo piatto ipocalorico

Se siete alla ricerca di una ricetta ipocalorica che sfrutti ingredienti di stagione eccola: zucca siciliana al pomodoro, piena di origano e aglio! Per chi non avesse mai visto una zucca siciliana, sappiate che ricorda piu’ un cetriolo che una zucca, sia per il colore esterno verde, sia per l’interno, bianco e con una parte spugnosa ricca di semi.

Quali sono gli ingredienti necessari per cucinare la zucca siciliana al pomodoro?

Procuratevi 1 kg di zucca siciliana e 500 g di pomodorini. Per il resto vi serviranno uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, peperoncino e origano a seconda del vostro gusto.

Come si prepara

Pulite la zucca siciliana eliminando la buccia con un pelapatate. Tagliatela poi di lungo ed eliminate la parte interna con i semi. Tagliate la zucca siciliana a listarelle e mettetela in uno scolapasta con del sale grosso in modo da poter eliminare l’acqua in eccesso. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella rosolate in poco olio uno spicchio d’aglio. Eliminate l’aglio ed aggiungete i pomodori con un po’ di sale.
Rosolate un minuto ed aggiungete la zucca, dopo averla sciacquata e strizzata, e l’origano. Fate cuocere circa 25-30 minuti coprendo con un coperchio.
Spolverate con un altro pochino di origano e un po’ di peperoncino e servite la vostra zucca siciliana al pomodoro.

Ricette ayurvediche, tre piatti per mente e corpo
Torta di zucca: un’idea perfetta per Halloween

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles