giovedì, Aprile 17, 2025

Primi piatti pugliesi: qualche idea della cucina italiana

Nelle tradizioni dei primi piatti pugliesi, le preparazioni con pasta fresca, riso oppure cereali. Inoltre, la scelta di ricette veloci ed adatte in ogni occasione, per arrivare alle più elaborate, con pietanze di carne, pesce o addirittura lights. Dall’ampia varietà degli ingredienti, alcuni suggerimenti in tavola dalla cucina d’Italia. A fronte di ciò, le ricette di: spaghetti con cozze e limone, troccoli al sugo di melanzane e peperoni, pasta al forno con carciofi.

Primi piatti pugliesi: spaghetti con cozze e limone?

Ingredienti:

  • 320 g di spaghetti
  • q.b. di sale
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di prezzemolo fresco
  • 1 kg di cozze
  • q.b. di pepe
  • il succo di 1 limone
  • q.b. di olio extravergine di oliva

Preparazione

Tra i primi piatti pugliesi, la ricetta degli spaghetti con cozze e limone. All’inizio, lavate e pulite con cura le cozze, sotto l’acqua corrente per alcuni minuti, poi mettetele in padella con un filo di olio. Da qui aggiungete anche uno spicchio di aglio e cuocete a fiamma lenta, fino a quando vedete che si aprono i gusci. A fronte di ciò, tenete da parte i molluschi e l’acqua di cottura, con cui dovete filtrare i residui rimanenti.

Fatto ciò, prendete una padella nuova e fate rosolare a fiamma bassa uno spicchio di aglio, poi aggiungete le cozze alcuni minuti. In seguito, unite anche gli altri ingredienti, tra cui: il succo di 1 limone, poco di acqua di cottura, il prezzemolo tritato ed un poco di pepe. Durante la cottura, ricordatevi di mescolare il tutto ed in una pentola capiente bollite l’acqua con il sale, per preparare la pasta. A fine cottura degli spaghetti, scolateli e versateli nella padella con il condimento, unite del prezzemolo tritato, un filo di olio e servite.

Primi piatti pugliesi: troccoli al sugo di melanzane e peperoni

Ingredienti:

  • 350 g di pasta
  • q.b. di sale
  • 1 cipolla
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • 3 peperoni (rosso, giallo e verde)
  • 2 melanzane
  • q.b. di pepe
  • 1 confezione di polpa di pomodoro
  • q.b. di formaggio parmigiano grattugiato

Preparazione

Tra i primi piatti pugliesi, la ricetta dei troccoli al sugo di melanzane e peperoni. Prima di tutto, pulite i peroni e privateli di semi e filamenti, lavateli e tagliateli in piccole strisce oppure a cubetti. Con le melanzane, lavatele con cura e tagliatele a dadini, poi prendete una padella e rosolate a fiamma bassa, la cipolla tritata fine con l’aggiunta di un filo di olio.

A questo punto unite le verdure, proseguite la cottura per quasi 10 minuti ed aggiungete la polpa di pomodoro ed un mestolo di acqua calda. In seguito, regolate il tutto di sale e pepe come preferite e continuate la cottura per altri 15 minuti. Da qui, potete cuocere la pasta in acqua calda e salata, poi una volta pronta, scolatela al dente ed unitela nella pentola col sugo. A fronte di ciò, mescolate bene il tutto, aggiungete il formaggio grattugiato, attendete qualche minuto e servite.

Pasta al forno con carciofi

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • q.b. di sale
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • 450 g di carciofi
  • q.b. di pepe
  • 250 g di scamorza affumicata
  • 50 g di formaggio parmigiano grattugiato
  • 2 confezioni di besciamella

Preparazione

Per i primi piatti pugliesi, la ricetta della pasta al forno con carciofi. Iniziate con il lavaggio dei carciofi e privateli delle parti più esterne e delle punte. A fronte di ciò, dividete a metà le verdure, eliminate le parti interne e tagliate i carciofi a striscioline. Poi, fate scaldare in una pentola grande dell’acqua, con un pizzico di sale e mantenete la fiamma lenta.

Da qui, proseguite fino a portare ad ebollizione l’acqua e cuocete la pasta. Intanto, in una padella a parte, rosolate uno spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva ed unite i carciofi con un poco di sale per 10 minuti. Quando vedete che i carciofi sono cotti, eliminate l’aglio e mettete da parte le verdure.

A questo punto, tagliate la scamorza a dadini e controllate che la cottura della pasta sia ultimata. Con la pasta pronta, disponetela in una ciotola capiente, in cui aggiungete metà parte di besciamella, due cucchiai di carciofi e miscelate. In seguito, in una teglia versate la parte rimanente di besciamella sulla base, con le altre metà restanti di ogni ingrediente.

A fronte di ciò, versate nella pirofila: scamorza, pasta, carciofi, formaggio grattugiato e l’altra confezione di besciamella. Quando arrivate all’ultimo strato della teglia, terminate con scamorza, carciofi e condite con un pizzico di pepe. Poi infornate il tutto a 200°C, per quasi 25 minuti ed una volta trascorso il tempo di cottura, servite.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles