Oggi sabato 11 marzo si è giocata l’ultima giornata prima dell’inizio della Viareggio Cup 2017, valevole per la 21^ giornata del Campionato giovanile Primavera TIM 2016-2017.
Ecco l’approfondimento delle sette gare del girone A:
IN AGGIORNAMENTO…
- LAZIO – CESENA 1-0
I Laziali ci tenevano a fare bella figura in quel di Formello, difronte ai numerosi tifosi accorsi anche quest’oggi, dal ritorno con un punto della rocambolesca trasferta di Vicenza. Sono proprio i biancocelesti ad avere le prime occasioni di gioco con Rossi e poi con lo sfortunato Folorunsho che becca la traversa. L’azione chiave è quella del 23′ in cui le giovani aquile trovano il vantaggio con un sinistro potente di Lamine N’Diaye che batte Fantini.
LAZIO: Adamonis; Spizzichino, Miceli, Petro, Ceka; Bari, Mohamed, Folorunsho (69′ Bezziccheri); Rezzi; Rossi (90’+3′ Al Hassan), N’Diaye (85′ Cardoselli). A disposizione: Borrelli, Spiezio, Baxevanos, Cardoselli, Bezziccheri, Beqiri, Javorcic, Al-Hassan, Muzzi. Allenatore: Andrea Bonatti (in panchina Gianluca Zappalà).
CESENA: Fantini; Ceccacci, Farabegoli, Cavallari; Soumahin, Maleh, Conti (57′ Tommasini), Dhamo, Carnicelli; Kondic, Akammadu. A disposizione: Bianchini, Salcuni, Lanzoni, Andreoli, Felli, Tommasini, Gasperoni. Allenatore: Giuseppe Angelini.
Arbitro: sig. Zingarelli di Siena
Rete: 23′ N’Diaye
- NAPOLI – PERUGIA 2-0
Al Sant’Antonio si sono sfidate due formazioni che parteciperanno alla 69^ edizione della Viareggio Cup che avrà inizio il 13 marzo. Meritata vittoria di misura degli azzurrini sul Perugia che favorisce la scalata partenopea ai play-off. La prima rete è firmata da Gaetano che al 12′ , su buon assist di D’Ignazio involato sull’out sinistro, sorprende Santopadre ed insacca di sinistro. Al 64′ il Napoli trova il raddoppio, rete che chiuderà ufficialmente i conti: dopo un’azione rocambolesca, Milanese controlla il pallone in area di rigore e calcia; il n° 1 biancorosso compie un intervento prodigioso, ma non può nulla sul tap-in di De Simone.
NAPOLI: Marfella, Schiavi, D’Ignazio, Gaetano (dal 56′ De Simone), Esposito, Milanese, Zerbin, Otranto (dal 69′ Basit), Russo (dal 63′ Granata), Acunzo, Liguori. A disposizione: Schaeper, Mazzela, Calabrese, Migliaccio, Della Corte, Ritieni, Napolitano, Riccio. Allenatore: Saurini.
PERUGIA: Santopadre, Patrignani, Calzola, Pellegrini, Achy Boyou, Gualtieri, Garofalo (dal 65′ Orlandi), Amadio, Mirval, Di Nolfo (dal 84′ Buzzi), Vicaroni (dal 50′ Panaioli). A disposizione: Cucchiararo, Settimi, Fracassini, Pietrangeli, Salvucci, Ceccuzzi. Allenatore: Ciampelli.
Arbitro: sig. Ayroldi di Molfetta
Reti: 13′ Gaetano, 64′ De Simone
- FIORENTINA – LATINA 4-0
Al “Gino Bozzi” di Firenze è andata di scena la sfida tra Fiorentina e Latina. Poker dei giovani viola, secondi in classifica a -7 dalla capolista Lazio. Ennesima sconfitta per una Latina fuori forma che non fa di certo bel vanto per i colori neroazzurri…
FIORENTINA: Dragowski; Scalera, Baroni, Pinto, Ranieri (71′ Benedetti); Valencic, Militari (54′ Faye); Trovato (68′ Caso), Perez, Sottil; Mlakar. A disposizione: Cerofolini, Ferigra, Illanes, Mosti, Gori, Meli, Turé, Maganjic. Allenatore: Guidi.
LATINA: Rausa; Costanzo, Morelli, Santovito, Oberrauch (Tucci); Barberini, Megelaitis, Colarieti (80′ Begliuti); Beccaceci, Rodriguez, Atiagli. A disposizione: Marino, Cancelli, Barry, Chianese, Arfaoui, Rizzi, Muca, Romani, Mentana, Giardino. Allenatore: Tebi.
Reti:: 59′ Trovato, 63′ Perez, 78′ Valencic, 87′ Sottil
- MILAN – SAMPDORIA 1-1
MILAN: Guarnone; Hadziosmanovic, Bellodi, Altare, Zucchetti (91′ Llamas); Zanellato, El Hilali, Torrasi (86′ Tsadjout); Modic; Cutrone, Hamadi A disposizione: Del Ventisette, Iudica, Llamas, Cortinovis, De Piano, Pobega, Gabbia, Forte, Zhikov, Tsadjout, Sinani, Agnero. Allenatore: Nava.
Sampdoria: Krapikas; Oliana, Amuzie, Criscuolo (59′ Gabbani), Pastor, Leverbe, Tessiore, Baumgartner, Balde, Cioce, Vrioni. A disposizione: Cavagnaro, Piccardo, Tissone, Gilardi, Doda, Romei, Curito, Gabbani, Cuomo, Testa, Gomes. Allenatore: Pedone.
Reti: 24′ Modic, 54′ Balde
- BRESCIA – VICENZA 0-2
BRESCIA: Festa, Torri, Licini, Mangraviti, Marconi, Zanotti (34′ Gentili), Minessi, Oaida, Milanesi (13’st Nezha), De Paoli, Baronio (8’st Venturelli). A disposizione: Mandelli, Tonali, Faini, Ferrari. Allenatore: Bruni.
VICENZA: Dani, Boesso, Vanzan, Pizzolato (19’st Crestani), Barbosa Vischi, Gambasin, Pegoraro (10’st Meneghetti), Carniato, Paiolo, Scapin (39’st Sbrissa), Yeboah. A disposizione: Rossi, Zuddas, Lovato, Okoli Memeh, Tardivo, Sacchetto. Allenatore: Luiso.
Arbitro: sig. Gariglio di Pinerolo
Reti: 59′ Yeboah, 94′ Carniato
- HELLAS VERONA – SPEZIA 2-0
HELLAS VERONA: Ferrari (64′ Tosi), Pavan (80′ Dentale), Pettinà, Guglielmelli, Casale, Dall’Agnola, Stefanec, Cherubin, Tupta, Hoxha (54′ Jurj), Buxton. Allenatore: Pavanel.
SPEZIA: Barone, Posenato, Panaccione, Mannucci, Maigini, Manfredi, Demofonti, Martorelli (70′ Vatteroni), Capelli (82′ Monti), Cecchetti (73′ Giuliani), Suleiman. Allenatore: Giampieretti.
Rei: 59′ Tupta, 92′ Buxton
- SPAL – TRAPANI 2-1
SPAL: Thiam, Boccafoglia (64′ Strefezza), Equizi, Spaltro (51′ Granziera), Scarparo, Picozzi, Cantelli, Ferrari, Ubaldi (80′ Parolin), Artioli, Vago. Allenatore: R. Roberto.
TRAPANI: Compagno, Marino, Martina, Dampha, Cosentino, El Badaoui (90′ Licari), Melkamu, D’Angelo, Musso, Muratore (88′ Flueras), Opoku. Allenatore: Longo.
Reti: 2’ Vago, 8′ Ubaldi, 43′ Musso