Graphic novel è un genere che si è diffuso ai primi del Novecento in cui testo e narrazione visiva migliorano la fruibilità del contenuto. I ricercatori dell’Università di Adelaide pensano di aver individuato la prima raccolta di vignette autobiografiche al mondo.
Graphic Novel: Rivoluzione Di Oscar Wilde
Qual è la prima graphic novel che narra le vicende dell’autore a parere dell’Università di Adelaide?
Gli studiosi pensano si tratti di Viaggio e avventure di un buon piccolo tedesco in Kangarooland. Racconta le vicende di C. Friedrich detenuto negli anni della Prima Guerra mondiale e immediatamente successivi in un campo di internamento australiano. L’autore, all’arrivo nel paese straniero, è sospettato di essere una spia e quindi portato in un’area controllata nel Nuovo Galles del Sud. La narrazione si svolge tra 1916 e 1916. Un allievo dell’Università di Adelaide ha donato la pubblicazione che il Dottor Aaron Humphrey, Docente di Media e digital humanities ha studiato. L’opera è composta da cinque piccoli libri e è l’unica collezione completa. Si è occupato del titolo anche Simon Walsh, Insegnante di studi tedeschi, della School of Humanities di Adelaide.
Il genere graphic novel
Gli studi dell’Università di Adelaide anticipano di almeno un cinquantennio la diffusione del comix underground. Infatti, si riteneva che la circolazione della stampa di fumetti auto-pubblicati fosse negli anni Settanta. I ricercatori pensano che le vignette autobiografiche di Friedrich abbiano dei contenuti sociali. Le storie enfatizzano le lotte dei detenuti e indicano il costo umano e emotivo del conflitto e dell’intolleranza.
Comic-Con International
Humpfrey ha presentato i risultati della ricerca e la graphic novel di Friedrich a Comic-Con International a San Diego. La fiera del fumetto è aperta fino a domani, 24 luglio, e presenta gli autori e i lavori, facendo conoscere al pubblico anche curiosità sulle vignette.
Storia a fumetti in Australia
Lo studio dell’opera Viaggio e avventure di un buon piccolo tedesco in Kangarooland fornisce ulteriori informazioni sulla tradizione dei cartoni animati in Australia. Infatti, i disegni animati di Melbourne Punch e The Bulletin di Sydney risalgono al 1885 e 1880. Immagini e parole erano quindi a uso personale, piuttosto che a scopo satirico o umoristico.