domenica, Aprile 20, 2025

Prezzi in salita: i carburanti non si fermano

I prezzi in salita non accennano a fermarsi. La crisi e la tensione tra Russia e Ucraina non sembra diminuire, e purtroppo la situazione sarà destinata a peggiorare.

Cosa comportano i prezzi in salita?

I dati in oggetto provengono da un’elaborazione condotta da Staffetta Quotidiana. I prezzi medi, applicati dai gestori e comunicati all’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo economico, hanno superato i 2 euro al litro, per quasi ogni tipologia e modalità. C’è un’unica eccezione, il diesel al self service: ma in molte stazioni il gasolio ha superato la benzina, nonostante le accise più basse.


Prezzo del gasolio alle stelle per la crisi Ucraina


I dati

Premesso tutto ciò, vediamo questi prezzi nel dettaglio. In modalità self service, la benzina costa 2,042 euro al litro, e il diesel 1,960 euro al litro. Al servito, invece, la benzina è giunta ai 2,146 euro al litro e il diesel ai 2,067 euro al litro. Il Gpl è arrivato a costare 0,865 euro al litro, il metano a 2,024 euro al litro, il Gnl a 2,136 euro al litro. Sulle autostrade si registrano ulteriori aumenti: la benzina costa al self service a 2,124 euro al litro, e al servito a 2,322 euro al litro. Il gasolio al self service costa 2,040 al litro e al servito 2,224 euro al litro; il Gpl 0,973 euro. Infine, il metano è venduto a 2,230 euro al litro e il Gnl a 2,099 euro al litro.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles