La Presidente Hassan della Tanzania intraprende la linea dura contro la corruzione nell’amministrazione pubblica del Paese. Segue quindi la linea politica del suo predecessore, il Presidente John Magufuli, morto prematuramente a 61 anni in seguito ad un arresto cardiaco.
I fatti e la posizione del Presidente della Tanzania
Da un rapporto consegnatole dal governo, la Presidente Hassan ha preso atto dell’apparente sparizione di 3,6 miliardi di scellini, corrispondenti a 1,56 milioni di dollari, dalla TPA Tanzania Ports Authority gestita da Deusdedit Kakoko. Alla notizia Hassan ha ordinato la sospensione del direttore generale dell’autorità portuale ed ha dato inizio all’avvio dell’ indagine. Così come, in linea con questo provvedimento ha richiesto al revisore generale dell’agenzia anticorruzione di intraprendere una verifica sui fondi erogati quest’anno. Samia Suluhu Hassan in merito alla questione corruzione, come riporta l’agenzia Reuters, ha dichiarato: “Vorrei assicurarvi che sarò molto ferma nella raccolta e nella spesa dei fondi pubblici. Sarò anche molto ferma contro tutte le pratiche di corruzione”.
Chi è la donna Presidente della Tanzania?
La nuova Presidente della Tanzania appare in linea con la guida dura tenuta da Magufuli, del quale era la vicepresidente. Anch’essa nel Partito della Rivoluzione di Magufuli, è stata la prima donna a ricoprire nel Paese un incarico come ministro d’alto rango, vicepresidente e ora capo dello Stato. Un’escalation importante questa per una donna, in un Paese con una forte presenza di musulmani. Sorge quindi il dubbio che, sicuramente, non sarà molto amata dagli esponenti politici maschili nella sua di compagine come tra gli avversari.
Il mondo guarda Mama Samia
Gli osservatori internazionali aspettano di vedere che indirizzo ella darà alla politica del Paese. La presidente della Tanzania, Mama Samia come viene chiamata, seppur appaia mite e pacata, è visibilmente in cerca di consenso popolare. In passato ha sostenuto l’autoritarismo con il quale il Presidente Magufuli ha guidato il Paese, nonostante delle divergenze tra di loro nel 2016. La speranza per il popolo della Tanzania è di trovare un indirizzo diverso nella conduzione politica del nuovo Presidente. Ciò che è certo al momento è che Hassan ha un duro lavoro da intraprendere, in un Paese dove ci sono tante riforme da fare in tutti i campi.
Al-Araqib: Israele distrugge per 185° volta il villaggio beduino
Quali provvedimenti sono stati approvati durante la presidenza di Magufuli?
John Magufuli è stato un personaggio politico dalla figura controversa. Sotto la sua presidenza i Tanzaniani hanno perso molte delle loro libertà civili. Sono venute meno con Magufuli la libertà d’espressione e d’associazione, la discriminazione di genere e sessuale, è stata preclusa alle ragazze minorenni incinte la possibilità di continuare gli studi pubblici ed è stata avviata una campagna contro l’omosessualità dichiarando di farlo in nome di Dio. Di contro, nonostante queste prese di posizioni discutibili, secondo la carta dei diritti umani, ha ingaggiato una lotta dura contro la corruzione. L’ex presidente, per dare l’esempio si è più che dimezzato lo stipendio. Appare chiaro che i diritti di una parte della popolazione sono stati pestati sotto piedi infangati di dittatura.