mercoledì, Aprile 16, 2025

Prada: la nuova collezione alla Milano Fashion Week 2021

Prada: la nuova collezione per l’autunno inverno 2021 – 2022 viene presentata alla Milano Fashion Week, in corso in questi giorni. Sono due, nuove ed esclusive, le linee d’abbigliamento, una maschile ed una femminile. Si tratta del risultato del lavoro di squadra tra Miuccia Prada e Raf Simons, che disegnano a quattro mani i modelli. Infatti, è una ship fortunata quella tra i due stilisti, che determina una vera e propria svolta in casa Prada, portando una ventata di novità e creatività. Gli abiti, frutto del genio creativo di Prada e Simons, sono espressione di libertà: ciascuno ha il potere di caratterizzarli con la propria personalità. Chi li indossa, dunque, può darvi la propria impronta, personalizzandone lo stile.

Prada: la nuova collezione, qual è la filosofia che la anima?

Il cambiamento e l’inclusività sono alla base della collezione. Sono questi i concetti a cui Miuccia Prada e Raf Simons vogliono dare voce. Si tratta della seconda collezione moda donna firmata dai due stilisti, dall’inizio della loro collaborazione. Oggi, è innegabile che continui a produrre successo e consensi. La sensibilità con la quale riescono a dar espressione a tali tematiche, a loro care, è il vero segreto. Prada non è solamente uno dei marchi più autorevoli sul palcoscenico della moda italiana ed internazionale, bensì è anche un modo di essere. Chi indossa abiti Prada può esprimersi ed esternare la migliore versione di sé. La volontà che anima il lavoro di Prada e Simons è quella di “aprirsi a nuove possibilità“. Il coraggio e la determinazione dovrebbero essere sentimenti insiti in ognuno di noi, al fine di spingerci al cambiamento ed al miglioramento della attuale condizione.

Prada Autunno Inverno 2021/22: gli abiti

Prada: la nuova collezione è portatrice di messaggi importanti e dalla forte rilevanza nell’ambito della nostra società. La nota ufficiale della maison riporta: “La collezione esplora lo spazio che esiste fra poli convenzionalmente opposti, fra semplicità e complessità, eleganza e praticità, limitazione e liberazione“. L’essere alternativi, uscire dagli schemi e dunque dalla zona di comfort è una sfida, e questa collezione ne esplora ogni aspetto. Abbinamenti inconsueti ed anti convenzionali hanno il potere di stupirci piacevolmente, aprendo nuovi orizzonti di stile. Tra i modelli più iconici che hanno sfilato sulla passerella, spiccano i long johns aderenti, che definiscono la sinuosità del corpo. Capo d’abbigliamento che consente di praticare il layering, ovvero la stratificazione. E poi tailleur con gonna, doversi dai soliti modelli a cui siamo abituati e cappotti dotati di grandi bottoni, elemento decorativo dominante. Cardigan dagli ampi volumi, bomber in nylon e stole di grandi dimensioni avvolgono la parte superiore del corpo, impreziosendo l’outfit con un tocco di eleganza borghese.

Il proposito di queste combinazioni persistenti è di mettere in discussione ciò che separa lo scopo dall’intento“, prosegue la nota. Lo scopo è qui inteso come il risultato a cui si tende ed alla realizzazione del quale sono votati gli sforzi. Invece, l’intento è l’insieme delle energie impiegate alla realizzazione dello scopo. L’obbiettivo di Prada e della collezione, è esplorarne lo spazio intermedio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles