La gamma della Porsche Taycan si allarga. Dopo la Turbo, la Turbo S e la 4S, adesso è il turno della versione base, una entry level per chi si vuole avvicinare al mondo elettrico della casa di Weissach. In arrivo in Italia a partire da Marzo, la versione di accesso della berlina a quattro porte partirà da 86.471 euro, optional esclusi. La Tesla Model S è avvisata.
Porsche Taycan: la prima elettrica tedesca sfreccia su una portaerei
Porsche Taycan, cosa cambia con la entry level?
La prima differenza rispetto alle versioni più costose sta nel logo posteriore, dove emerge solo la scritta “Taycan” senza diciture aggiuntive. Ma siccome le Porsche sono auto di sostanza, la vera differenza sta nella meccanica. Le versioni 4S e Turbo hanno due motori elettrici, uno per ogni asse, e la trazione integrale. La base adotta un solo motore che aziona esclusivamente le ruote posteriori. Questo si traduce in un alleggerimento di ben 90 Kg di peso, arrivando appena sopra le due tonnellate. Niente di trascendentale, detto così, ma dinamicamente fa la differenza. E la dinamica per una Porsche è tutto.
Autonomie e ricariche
La Taycan di partenza sarà disponibile con due batterie differenti. La prima, con 79, 2 kWh di capacità, la potenza nominale è di 326 CV, con un’autonomia di 431 Km. La seconda, da ben 93, 4 kWh, aumenta la potenza a 380 CV, e l’autonomia a 480 Km. L’accelerazione da 0 a 100 Km/h è di 5,4 secondi, la velocità massima è limitata a 230 Km/h. La ricarica fino all’80% dura 25 minuti, e ne bastano cinque per accumulare abbastanza energia per percorrere 100 Km. La Tayca introduce la funzione Plug and Charge, che permette di pagare la ricarica collegando direttamente con la presa, senza l’ausilio di carte o di app. E a proposito di app…
Porsche Taycan, accessori in download
Un tratto distintivo della berlina elettrica tedesca è che alcuni optional si possono…scaricare. Alcuni opzioni di confort e assistenza sono infatti programmi installati nell’infotainment, per i quali è necessari un’attivazione online. Basta pagare, registrarsi sul portale dedicato ed il gioco è fatto, senza l’ausilio di un’officina. Questa opzione è disponibile sulle versioni maggiori, e riguardano i sistemi come Porsche Intelligent Range Manager (PIRM), Power Steering Plus, Active Lane Keeping Assist e Porsche InnoDrive.