sabato, Aprile 19, 2025

Polo Volkswagen: un look tutto nuovo

La nuova Volkswagen Polo rappresenta da oltre cinquant’anni un investimento sicuro per la casa automobilistica tedesca. Per questo motivo è stato presentato un restyling, nella sesta generazione del segmento B.

Nuova Polo, come sarà?

Il punto forte della nuova Polo sarà l’estetica esterna. Del tutto ridisegnati frontale e posteriore, con interventi sul paraurti, il portellone e i gruppi ottici. Proprio questi ultimi presentano i nuovi elementi luminosi a LED, ivi compreso il segmento trasversale che sottolinea la calandra. A richiesta, invece, potremo avere i Matrix LED IQ. Light.


Volkswagen Polo: la nuova supermini in arrivo


Gli interni

Ogni modello della nuova Polo presenta il Digital cockpit, cioè il volante multifunzione. Nuovo design, sistema di infotainment con connettività online, e sulle varianti dotate di Climatronic anche i comandi touch capacitivi. Questi regolano ventilazione e temperatura.

Guida assistita

La tecnologia più avanzata potremo però ritrovarla nell’assistenza alla guida. Si tratta dell’introduzione del sistema IQ.Drive Travel assist: una combinazione tra le funzioni di cruise control adattivo e Lane Assist fino a una velocità massima di 210 km/H. Quest’ultimo è già presente di serie su tutta la gamma, con il Front assist e la frenata autonoma d’emergenza. È un sistema di livello 2, abbinato alle razze del volante con superfici capacitive: sentono cioè la presenza delle mani sullo sterzo.

I motori

Qui la casa automobilistica tedesca ha dato vita ad uno strategico cambio di rotta. Esclude infatti del tutto le unità a gasolio dall’offerta, e sarà quindi disponibile solo con il 1.0 tre cilindri benzina, in due varianti. La prima è aspirata da 80 CV e turbo da 95, con cambio doppia frizione Dsg sette marce a richiesta; la seconda 110 CV con Dsg di serie. Ci sarà inoltre il 1.0 TGI da 90 CV, un tre cilindri turbocompresso, con doppia alimentazione benzina/metano.

Nuovo design

La stessa gamma ha subito un restyling. I modelli classici Trendline, Comfortline e Highline sono sostituiti da quattro inediti: Base, Life, Style e R-Line. Gli ultimi due rappresentano quasi uno sdoppiamento del vecchio top di gamma, uno più elegante e l’altro più sportivo. E sembra che in futuro tornerà anche la GTI.

Base e Life

Entrambi i modelli hanno già di base i serie fari a LED, il volante multifunzione, il Lane assist, il Digital cockpit da 8″, il climatizzatore, l’infotainment Composition media con schermo da 6,5″ e la connettività Bluetooth: non ultimi i retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente. Parlando del livello Life, ha in più i cerchi da 15″, l’App connect e una porta Usb per i passeggeri sui sedili posteriori. Per non parlare poi del volante e del pomello del cambio rivestiti in pelle.

Style e R-Line

Anche qui ci sono degli allestimenti già di serie ad accomunarle. Si tratta dei fari Matrix LED IQ.Light, dei fendinebbia a LED e dell’infotainment Ready2discover con schermo da 8″ e App-connect wireless. Differiscono però in alcune cose, soprattutto a livello estetico. La Style possiede sul frontale una presa d’aria inferiore con listelli cromati e cerchi da 15″ con design Ronda; la R-Line invece possiede paraurti specifici, i listelli in nero lucido, l’accenno di diffusore posteriore e i cerchi da 16″ con design Valencia. Per finire, sulla Style sono compresi nel prezzo l’assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, il Digital cockpit da 10,25″ e l’illuminazione ambientale.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles