giovedì, Aprile 17, 2025

Pfizer ai teenagers: previsione di vaccino tra 12 e 16 anni

É il ministro Speranza che comunica la novità di allargare ancora le fasce d’eta della vaccinazione. Proprio oggi intervenendo sulla questione campagna vaccinale del Paese in vista del nuovo anno scolastico ha chiarito che: “Solo il vaccino Pfizer è utilizzabile fino ai 16 anni, gli altri dai 18 in su. Il 28 maggio l’EMA potrebbe dare l’ok per la fascia d’età 12-15 anni, potremmo allargare come negli USA le vaccinazioni.”. Quindi si è accertato che Pfizer è il vaccino adatto ai teenagers. Quando ci sarà l’ok dell’EMA si potrà procedere con la vaccinazione in tutti i 27 Stati membri della UE.

I dati che dicono sui vaccini ai giovanissimi?

Circa il 17% della popolazione italiana ha meno di 17 anni. Come ha dichiarato Sergio Abrignani, immunologo della Statale di Milano e componente del Comitato Tecnico Scientifico. L’immunologo ha fatto sapere che sono al vaglio gli studi clinici sui giovanissimi: “Entro giugno 2021 dovrebbero esserci i primi risultati su queste fasce d’età.”. La percentuale di giovani teenagers è alta in Italia. Si spera quindi, che il Pfizer ai teenagers sia la risposta giusta per raggiungere un’immunità in questa fascia della popolazione. La quale è molto a rischio di contrarre il virus. Infatti, per quanto riguarda i giovani la vaccinazione serve per contenere la trasmissione del virus. A differenza degli adulti che rischiano, invece, le complicanze che possono portare alla morte. Ciò non toglie che la sperimentazione e gli studi clinici debbano essere fatti, seppur in tempi brevi, sempre in modo scrupoloso.

Vaccinare i teenagers con Pfizer: timori dei genitori

Non sarà un argomento facile da trattare e sicuramente potrebbe essere una questione spinosa. Negli ultimi anni i timori dei genitori sui vaccini è cresciuto. In modo esponenziale. Se il Pfizer sarà efficace per i teenagers, sarà un bene per la popolazione ma nulla vieterà alle famiglie di prendersi del tempo per decidere il da farsi. Le rassicurazioni, quando si tratta dei figli non sono mai abbastanza.


Vaccinazione UE: von der Leyen il 70% delle dosi entro luglio


Pfizer ai teenagers e il resto della popolazione?

Intanto in tutte le regioni italiane si procede con le vaccinazioni agli over 40. Ma le polemiche non sono mancate per l’uso dell’AstraZeneca. Il portale del Ministero della Salute riporta tutte le informazioni in merito alla campagna vaccinale. Sino ad oggi sono state somministrate 28.382.984 dosi. Tra queste, 1.433.103 riguardano il personale scolastico. In totale in Italia il 15,27% della popolazione ha finito il ciclo vaccinale. Se l’EMA approverà il Pfizer per i teenagers, la percentuale crescerà maggiormente entro l’inizio delle scuole. Sempre che le famiglie accettino di far vaccinare i ragazzi.

Previsioni e rassicurazioni del ministro Speranza

In previsione dell’estate il ministro della Salute ha detto: “Con dati in miglioramento possiamo allentare e poi superare il coprifuoco. Questo è possibile proprio grazie alle misure adottate in questi mesi e ai comportamenti corretti della stragrande maggioranza delle persone.” Il Ministro ha anche aggiunto che la vaccinazione è la leva fondamentale per aprire una nuova stagione nel Paese.

 

Cate Madapple
Cate Madapple
"Scientia potentia est: sapere è potere" è questo il mantra del giornalista che ad ogni nuovo giorno sa di sapere un po' di più.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles