giovedì, Aprile 17, 2025

Peugeot 3008 Hybrid 136: un’esplosione di sobrietà

Alla fine della sua carriera, la 3008 sarà dotata di un cambio automatico ibrido a 48V, che sarà presto offerto su molti altri modelli Peugeot. Il Gruppo Stellantis torna alla tecnologia ibrida non ricaricabile grazie a un nuovo cambio a doppia frizione e-DCS6 assemblato in Francia (vicino a Metz) e che incorpora un piccolo motore elettrico da 28 CV (21 kW).

Una potenza che può sembrare modesta, ma che viene sfruttata con una batteria da soli 48 volt. Questa caratteristica limita il costo aggiuntivo di questa nuova versione 1.2 Hybrid 136 a circa 1.500 euro rispetto alla 1.2 Puretech 130 dotata di cambio automatico Aisin a 8 rapporti con convertitore di coppia.

Tecnologia accessibile

Rispetto a quest’ultima, la riduzione ufficiale del consumo di carburante autorizzata da questa ibrida è di circa 1 litro per 100 chilometri, con una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 20 grammi per chilometro, e quindi il valore della sua sanzione da 858 a 1.379 euro a seconda della versione. Di conseguenza, il costo reale di questa tecnologia per il cliente è di poche centinaia di euro, un ottimo affare per gli automobilisti che guidano prevalentemente in aree urbane. Come tutti i sistemi ibridi, questa tecnologia è poco interessante in autostrada, ma è particolarmente efficiente in città, dove il consumo di carburante può essere ridotto fino a 2,5 litri per 100 chilometri.

Il sistema si rivela piuttosto convincente nell’uso, comportandosi come un vero e proprio full hybrid, con un motore elettrico in grado, nonostante la sua modesta potenza, di spingere da solo la pesante 3008, ad esempio nelle partenze dolci, ma anche a velocità ragionevoli e stabilizzate. Il riavvio del motore a 3 cilindri è quasi impercettibile grazie a un avviamento elettrico dedicato, anch’esso a 48V. D’altra parte, l’architettura di questa tecnologia ibrida mostra i suoi limiti nella stagione calda. Per ragioni di costo, il compressore del climatizzatore non è elettrico, ma è sempre azionato dal motore a combustione interna.

Di conseguenza, per raggiungere la temperatura richiesta dagli occupanti, il motore a 3 cilindri deve essere utilizzato più frequentemente di quanto non farebbe in climi temperati. Buono a sapersi. Anche se si avvicina alla fine della sua carriera, l’attuale 3008 dimostra di avere ancora molto da offrire, con un rapporto comfort/maneggevolezza che rimane tra i migliori del segmento. Il prezzo della nuova versione Hybrid 136 parte da 38.370 euro. Il cambio ibrido e-DCS6 è interessante sulla 3008, ma dovrebbe logicamente esserlo ancora di più sulle auto più leggere, dove il motore elettrico sarà più facile da spostare. Questo vale per la compatta 308 e ancora di più per la city car 208, entrambe previste per la fine dell’anno.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles