Pantone, la famosa azienda americana che ha ideato il sistema di identificazione dei colori ancora oggi adottato a livello internazionale, il Pantone Matching System, ha da pochi giorni reso pubblico di aver codificato una nuova tonalità di rosso, il period, definito come “rosso originale che rappresenta un flusso costante”. Period entra a far parte così a tutti gli effetti del catalogo delle 2625 colorazioni alla quale l’azienda ha dato una specifica identità attribuendo un nome e un codice, oggi utilizzate in tutto il mondo.
La notizia oltre ad essere un’interessante curiosità, è importante per lo scopo sociale alla base, quello di sensibilizzare le persone al tema delle mestruazioni, argomento spesso ancora fortemente tabù in molte culture. La tonalità infatti è stata creata e codificata in collaborazione con l’azienda di prodotti intimi con sede in Svezia Intimina che sul proprio sito parla così del progetto: “Cosa si ottiene unendo un marchio di prodotti sanitari intimi e un’azienda di vernici? Color sangue“.
Color period (traducibile come “periodo” in italiano, uno dei vari termini con il quale nella nostra lingua ci si riferisce al ciclo) fa parte della campagna Seen+Heard, creata per responsabilizzare e incoraggiare tutti e tutte, indipendentemente dal sesso e dal genere, a parlare delle mestruazioni senza timori o vergogna, sdoganando finalmente così l’argomento del quale spesso si parla, grazie ad un retaggio culturale proveniente dal passato, utilizzando nomignoli o sinonimi senza mai nominare mai direttamente il naturale fenomeno fisico. La notizia ufficiale è stata accompagnata dal commento di Laurie Pressman, vicepresidente del Pantone Color Institute: “Volevamo ottenere una tonalità rossa accesa e avventurosa che facesse sentire le persone orgogliose di ciò che sono. In grado di celebrare con passione l’eccitante e potente forza vitale con cui sono nate, di poter parlare spontaneamente e apertamente di questa funzione corporea pura e naturale”.