giovedì, Aprile 17, 2025

Perdita di peso: la caffeina può essere un valido aiuto

Coloro che hanno necessità di smaltire dei chili di troppo possono ricorrere alla caffeina, facendo attenzione però ad ingerirne una determinata quantità per uno scopo ben preciso. Stando alle ultime ricerche, quest’alcaloide stimola la combustione dei grassi, quindi si può essere facilitati nella perdita di peso bevendo una tazza di caffè forte mezz’ora prima di svolgere degli esercizi fisici.

Gli studiosi, infatti, ritengono che una quantità di 3 mg di caffeina per ogni chilo di peso della singola persona prima di un allenamento possa rappresentare un toccasana per bruciare i grassi in eccesso. Dunque, tenendo conto delle indicazioni degli esperti, un individuo che pesa 70 chili dovrà ingerire 210 mg di caffeina.

Una tazza di caffè di circa 250 ml di solito ha circa 100 mg di caffeina, mentre una tazzina tradizionale di espresso arriva a 64 mg.

L’utilità della caffeina per la perdita di peso

I ricercatori hanno constatato che la caffeina ha una maggiore efficacia nella perdita di peso quando gli esercizi vengono svolti nel pomeriggio anziché al mattino. Ricordiamo che questa sostanza, proprio per le sue qualità ergogeniche (miglioramento delle prestazioni) è sul mercato sotto forma di integratori che servono per migliorare le performance sportive e per bruciare i grassi.

Il dottor Francisco Amaro-Gahete, autore principale dello studio, ha voluto comunque chiarire alcuni punti. Ha affermato che è piuttosto noto il consiglio di allenarsi a stomaco vuoto al mattino per favorire l’ossidazione dei grassi. Subito dopo però ha sottolineato che questa raccomandazione ad oggi manca di un supporto scientifico, poiché la ricerca non è ancora riuscita a dimostrare se quest’effetto sia legato all’orario nel quale si fa attività sportiva: “O al fatto di non mangiare per un periodo di tempo più lungo”.

Lo studio sulla caffeina è stato avviato proprio per comprendere se davvero abbia un ruolo importante nella combustione dei grassi e nella perdita di peso quando ci si allena. I ricercatori hanno selezionato alcuni adulti ai quali è stato chiesto di sottoporsi ad un test di sforzo per quattro volte alla settimana.

Queste persone hanno assunto 3 mg di caffeina per ogni chilo del proprio peso alle 8 del mattino oppure alle 5 del pomeriggio, e comunque sempre a mezz’ora dall’inizio degli esercizi aerobici.

Dieta primaverile: consigli per dimagrire

Il dottor Amaro-Gahete ha dichiarato che, stando ai risultati dell’esperimento, il consumo di caffeina in questa modalità: “Ha aumentato la massima ossidazione dei grassi durante l’esercizio indipendentemente dall’ora del giorno”. Dunque, il ricorso a questa sostanza, accompagnato da allenamento, può realmente favorire la perdita di peso.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles