Un percorso sensoriale per soddisfare vista, udito, tatto, olfatto e gusto è quello proposto dalla Pastò Srl, per domenica 29 gennaio 2023, per lasciarsi ispirare alle nuove proposte di bomboniere, accessori, allestimenti e coordinati per eventi e party.
La dott.ssa Eva Pastò, tra creatività e passione, si racconta. E mi racconta anche l’organizzazione di questo evento aziendale, il percorso sensoriale proposto dalla Pastò Srl. Traspare autenticità e originalità. Si avverte che questo evento è percepito come un’esperienza da vivere, unica, perché lei considera uniche le persone e le cose.
Prima di iniziare l’intervista, rifletto sui cinque sensi e di come questi consentono all’individuo di rapportarsi ed interagire con il mondo.
La vista permette di rivolgere un’attenzione partecipe a tutto ciò che viene guardato e visto. Guardare dal vivo attiva un coinvolgimento emotivo con l’articolo. Se ne osserveranno forme e colori e si acquisisce fiducia nello stesso.
Il suono permette di ascoltare quello che si propaga nell’ambiente. Non è per forza una musica.
Alcuni suoni evocano immediatamente immagini ed emozioni. Se gradevoli, fanno provare un senso di accoglienza e cura.
L’olfatto è direttamente collegato al sistema limbico, responsabile dell’elaborazione delle emozioni. Associa automaticamente ad una emozione. Dunque, una fragranza può diventare la preferita perché riporta a un’emozione profonda.
Il senso del gusto serve per stare nel presente. Permette di rimanere in contatto con le varie sensazioni e sapori.
Il tatto appartiene a tutto il corpo, non solo alle mani. Fare esperienza di ogni cosa che si tocca è qualcosa che avviene già da piccolissimi. E’ importante avere contatto con ciò che colpisce.
Ed ecco che mi viene incontro Eva Pastò, ci salutiamo e iniziamo la nostra chiacchierata.
Donatella: Che cos’è la Pastò Srl ?
Eva: ‘La Pastò Srl è un ingrosso di prodotti per cerimonie, eventi e party. Nasce come ingrosso di bomboniere e accessori per il confezionamento, nastri, confetti, fiori, sacchettini e partecipazioni. Oggi, la Pastò Srl abbraccia trasversalmente tutto il settore degli eventi, dalle cerimonie. Come battesimo, comunione, cresima e matrimonio, fino alle feste di laurea e pensionamento. Punta, poi, molto sugli eventi di varia origine e i party a tutti livelli.
Abbiamo a cuore lo sviluppo delle personalizzazioni su carta: inviti, tableau segnatavoli, segnaposti, wedding bag.
Da alcuni anni abbiamo introdotto la balloon art occupandoci dalla formazione con i corsi, l’assistenza post corso e della vendita di tutto il materiale. La nostra new entry, seguendo le tendenze del mercato, sarà di occuparsi anche di fornire o noleggiare gli allestimenti per questi eventi.
La vendita avviene nella nostra sede a Monselice, in provincia di Padova dove si può visitare lo showroom. La vendita avviene anche tramite i nostri agenti di zona, attraverso il nostro sito Internet www.pastosrl.it che sarà a breve online nella nuova versione, ed anche contattando il nostro ufficio o le nostre pagine social’.
Mi guardo attorno. L’esposizione è ricca e l’ambiente è caldo e accogliente. Oggettistica varia per le diverse occasioni da celebrare. Appesi alle pareti bellissimi quadri, specchi, cornici e orologi. Sugli espositori, brilla il rosso, tra l’oggettistica dedicata alla laurea, in una sala, lo showroom, dove tutto è curato in ogni minimo dettaglio. E continua la mia chiacchierata con Eva.
D.: Dott.ssa Eva Pastò, Lei di cosa si occupa?
E.: (Sorride) ‘Sono cresciuta tra il magazzino e gli uffici della Pastò Srl. Ricordo quando, da piccola, giravo con la mia biciclettina tra gli scaffali del magazzino e mi divertivo a stare con papà Lucio che, ancora oggi, dirige l’azienda assieme a me. Nel periodo del liceo, mi faceva sempre piacere stare un po’ di tempo in ufficio, parlare con “le ragazze e i ragazzi” (io li ho sempre visti come giovani sia gli impiegati che il ragioniere) della scuola o dei miei hobby. Cercavo di capire cosa facevano per aiutarli in piccole mansioni. Da lì, il passo a iscrivermi alla Facoltà di Economia di Bologna, e poi entrare in ditta come socia con il papà, è stato quasi naturale anche se molto duro e impegnativo. Ma davvero adoro questo lavoro! Credo ci occupiamo delle cose più belle della vita!
Oggi, io seguo tutto il settore della Balloon Art, l’organizzazione dei corsi e degli eventi, come quello di domenica prossima 29 Gennaio 2023. In ufficio mi occupo del marketing, seguendo anche personalmente tutte le nostre pagine social e del rapporto con i clienti, e in parte anche del rapporto con i fornitori assieme a mio padre Lucio’.
Eh sì, si vede che adora il suo lavoro. Una sensibilità e un impegno fuori dal comune. Emerge la dedizione e l’amore, come pure l’entusiasmo per ciò di cui si occupa. Ed entriamo nel vivo del nostro incontro, l’evento di domenica prossima. E siamo passate dal darci del ‘lei’ al ‘tu’.
D.: Come nasce l’idea di un percorso sensoriale per lo showroom delle nuove proposte 2023 della Pastò Srl?
E.: ‘Tradizionalmente, tra ottobre e gennaio, presentiamo ai professionisti del settore il nuovo campionario 2023. Quindi, tutte le novità concernenti il nostro settore. In questo delicato periodo storico, in cui è comprensibile che i clienti possano essere un po’ demotivati, ho pensato come dare loro nuovi stimoli ed energia. Ora che tutto è sempre facilmente raggiungibile e sta sparendo il concetto di prodotto raro o esclusivo, sempre riferito al nostro settore, quello che effettivamente fa la differenza è la sensazione e l’emozione che certi acquisti danno piuttosto che altri. Quindi bisogna concentrarsi sulle emozioni, ovvero i nostri cinque sensi. Come andare a stimolare i cinque sensi? È una cosa che succede a tutti da quando apriamo gli occhi alla mattina, ad esempio odoriamo il caffè, sentiamo il gusto di un cioccolatino, magari tocchiamo un oggetto o un materiale particolare, e così via. Quindi, perché non sviluppare questo concetto? Credo che la stimolazione dei cinque sensi possa essere una nuova importante forma di comunicazione. Il marketing sensoriale è già utilizzato da molti anni, ma nel nostro settore ancora non se ne parla, non fino ad ora’.
La mia curiosità cresce ad ogni parola di Eva. Lei è sorridente e sicura di sé. Si muove agilmente tra gli ambienti degli uffici e lo showroom. E’ il suo mondo e le brillano gli occhi.
D.: In cosa consisterà il percorso sensoriale? Quindi, come verranno utilizzati i cinque sensi?
E.: ‘Ogni oggetto, ogni stoffa, ogni materiale colpisce il consumatore in maniera differente, a seconda di quale dei cinque sensi va a toccare per primo. L’obiettivo sarà far camminare il nostro cliente nello showroom, pensando a quale dei cinque sensi ogni zona espositiva lo stimolerà maggiormente. Sperando di dare così un’esperienza non solo piacevole, ma sicuramente nuova e che possa essere d’ispirazione. Sarà un momento che andrà aldilà della semplice vendita, che proverà a rendere il cliente più partecipe, coinvolgendolo attivamente’.
D.: Come si colloca il percorso sensoriale nell’attività della Pastò Srl?
E.: ‘La nostra attività si occupa dei momenti più felici ed emozionanti della vita di una persona. Proprio di quei momenti nei quali le sensazioni positive e le emozioni sono ampliate al massimo, grazie anche al contesto in cui si svolgono. Una bellissima occasione -se festeggiata in un bell’ambiente, allestito bene, con le scenografie studiate ad hoc e tanti bei ricordi da lasciare come le bomboniere- non può che aumentare le sensazioni e le percezioni emotive’.
D.: Bomboniere, accessori, allestimenti e coordinati per eventi e party: perché è importante lasciarsi ispirare dai cinque sensi nella scelta degli articoli?
E.: ‘Tutti i nostri prodotti vanno sempre a toccare i cinque sensi, ognuno in maniera differente. Un regalo, una bomboniera e anche un semplice gadget curati nel packaging colpiscono subito la vista anche semplicemente osservandone il colore, principio fondamentale della cromoterapia. Quando lo si prende in mano, nel nostro cervello viene attivato immediatamente il senso del tatto che può davvero regalare emozioni che possono condizionare la percezione di quello che abbiamo tra le mani.
Nel settore della bomboniera, uno dei trend del momento sono proprio i profumatori, dove versare il profumo o l’olio essenziale.
L’olfatto è uno dei nostri cinque sensi più evocativo. Più facilmente è in grado di rievocare sensazioni positive vissute. Come pure di stimolare un effetto di benessere che influenza l’acquisto, e successivamente la preferenza per quell’oggetto.
Il senso del gusto, per noi, significa subito confetti e cioccolato, prodotti golosissimi che creano sempre un momento piacevole, di conforto come dedicarci una piccola coccola.
Concludo questa passeggiata tra i sensi con l’udito perché è il senso che si dovrebbe toccare quando vorremo far sostare il più possibile una persona in un luogo. Una bella musica, un bel suono fa venir voglia di rimanere, e tutti gli oggetti che emanano suoni con campanellini o carillon hanno molto spesso lo stesso effetto’.
D.: Di quali valori e idee pensi che l’azienda abbia bisogno e come fate ad attuarle? Anche nello specifico di questo percorso sensoriale proposto dalla Pastò Srl?
E.: Credo che ora, in un epoca nella quale, per il nostro settore, quasi tutto è alla portata di tutti e ovunque possiamo trovare quello che desideriamo, la differenza la fa proprio la sfera emozionale. L’attenzione nel marketing deve essere spostata dal concreto, dall’oggetto, alla sfera delle emozioni. Quindi, porre l’attenzione alla psicologia e ai cinque sensi del cliente. Già anni fa, avevamo attivato dei corsi di psicologia di vendita che ebbero parecchio successo e, continuando con questo filone, crediamo che spostare l’attenzione sui cinque sensi sia veramente una chiave importante per il futuro’.
Il registratore si spegne. Restiamo io e lei. Mi complimento perché la Pastò Srl sarà in grado di trasformare lo showroom, inteso nella sua classica struttura, in un qualcosa di interessante ed attrattivo. In tal modo, il cliente vivrà quest’esperienza senza obblighi, ma come puro piacere.
https://www.periodicodaily.com/i-sensi-del-benessere-la-vista/
https://www.periodicodaily.com/i-cinque-sensi-del-benessereil-tatto/