domenica, Aprile 20, 2025

Percorsi devozionali piemontesi, un convegno-cammino a Crea

Turismo, cultura e ambiente sui percorsi devozionali piemontesi. “Orme di storia e bellezza” è l’iniziativa che si svolgerà al Sacro Monte di Crea e nei dintorni del luogo di fede il 7 e l’8 aprile: un convegno-cammino che ha lo scopo di valorizzare gli itinerari religiosi della regione che rappresentano una fetta dell’offerta turistica del Piemonte. Durante le due giornate saranno proposte escursioni lungo alcuni cammini della fede, pedalate e un convegno. Parteciperanno all’evento associazioni, amministrazioni, e i rappresentanti del Consiglio regionale e dell’Unpli.

Collegamento tra contesti ambientali differenti, i percorsi devozionali piemontesi sono itinerari adatti al turismo sostenibile. Negli ultimi anni si è assistito al crescente interesse verso questo tipo di cammini che coniugano gli aspetti religiosi e culturali a quelli gastronomici e paesaggistici. La presenza del Sacro Monte di Crea è motivo di pellegrinaggi e genera un flusso di visitatori anche nelle zone limitrofe e per questo la Regione sta lavorando a un progetto per la promozione di queste vie di comunicazione minori.

Venerdì 7 aprile il gruppo del Cai di Casale Monferrato proporrà un’escursione fino a Ozzano. All’arrivo, alla biblioteca civica, ci sarà il momento culturale “Camminare per conoscere. Incontro in cammino sulla via del Cemento”.
Il giorno successivo sono in programma passeggiate e itinerari ciclistici che, percorrendo diverse vie di fede, arriveranno a Ponzano. Da qui i gruppi provenienti da Casale, San Salvatore, Santhià, Oropa, Ozzano, Murisengo e Asti saliranno al Sacro Monte di Crea per la visita guidata alla cappella del Paradiso. Il pomeriggio proseguirà con il convegno incentrato sull’importanza dei percorsi devozionali piemontesi.

Durante la conferenza si parlerà delle iniziative e dei progetti per far conoscere queste vie di comunicazione. Gli itinerari attorno al santuario possono essere considerati pure dei percorsi benessere collegati a possibili soggiorni salutistici, oltre a strade per conoscere la storia e l’arte della zona.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles