Da oggi è in distribuzione il volume cartonato che celebra l’ottantesimo di Captain America. Per l’anniversario Panini ha realizzato un albo da collezione che racconta le origini e l’affermazione del supereroe americano.
Ottantesimo di Miss Fury: una supereroina modaiola
Quali storie presenta il fumetto per l’ottantesimo di Captain America?
La pubblicazione ripercorre le vicende che hanno portato alla nascita del personaggio Marvel. I lettori possono apprezzare le avventure di Captain America contro Hitler, quando l’eroe ha sferrato un pugno al comandante delle Ss. Sfogliando le pagine ci sono anche le battaglie combattute a fianco degli Avangers per salvare il mondo.
Steve Rogers
Nel 1941 Joe Simon e Jack Kirby hanno creato il fumetto di Captain America che parla delle gesta dell’eroe. Desideroso di combattere per la patria durante la Seconda guerra mondiale, Steve Rogers vuole arruolarsi nell’esercito, ma ne è escluso per la debole costituzione. Deluso per il mancato raggiungimento dell’obiettivo, accetta al volo la proposta del dottor Abraham Erskine: partecipare al programma Supersoldato. Consapevole di rischiare la vita, come è accaduto a “Teschio rosso”, si sottopone all’esperimento che lo rinvigorisce e gli dona maggiori riflessi e velocità. Con uno scudo in vibranio e un costume a stelle e strisce, il protagonista affronta nazisti e criminali. Lotta anche contro il primo combattente potenziato e poi entra a entra a far parte del gruppo dei Vendicatori.
Il volume da collezione
Marco Rizzo e Fabio Licari hanno realizzato l’albo celebrativo degli 80 anni di Captain America. Per realizzare la pubblicazione gli autori hanno cercato alcune illustrazioni dagli archivi Marvel e raccolto aneddoti e approfondimenti sul supereroe. Un protagonista delle strisce che ancora piace ai lettori perché lotta per la libertà. Inoltre, una sezione della pubblicazione ricorda gli autori delle avventure del personaggio. Il volume ha 224 ed è in edicola e fumetteria al prezzo di 26 €.