martedì, Aprile 15, 2025

Pepe nero: quali sono i benefici della spezia più usata nel mondo?

Il pepe nero è la spezia più utilizzata al mondo. Questo ingrediente oltre a possedere un sapore unico, forte e piccante, possiede anche diverse proprietà utili alla salute del nostro organismo.

Come preparare il Golden Milk per viaggiare con la mente

Il pepe nero in medicina

Questa popolare spezia dal gusto piccante è utilizzata in tutto il mondo per insaporire milioni di piatti sia a base di carne che di pesce. In pochi sanno che il pepe nero è usato anche a scopo medicinale. Il principio attivo più interessante contenuto nel pepe è la piperina. Si tratta di una sostanza in grado di stimolare il metabolismo e la termogenesi. Questa spezia è utilizzata moltissimo nelle diete in quanto aiuta a bruciare più calorie e a contrastare l’accumulo di grassi.

Il pepe nero è inoltre dotato di principi attivi dal potere digestivo, non è un caso che la medicina ayurvedica abbia molto a cuore questa spezia e la utilizzi, insieme ad altre, per favorire il corretto lavoro dello stomaco. A tutto questo c’è una spiegazione: la piperina stimola i succhi gastrici e allo stesso tempo va a migliorare l’assorbimento di alcuni nutrienti importanti che si trovano nel cibo.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Breast Cancer Research and Treatment, il pepe nero associato alla curcuma aumenta la biodisponibilità. Inoltre è stato anche dimostrato che questo abbinamento aiuta a contrastare la crescita delle cellule cancerogene del tumore al seno. Questa spezia contiene proprietà antibatteriche ed è considerato anche un agente antinfiammatorio. Molte persone assumono il pepe per via orale per combattere patologie come artrite, asma, disturbi di stomaco, bronchite, ma anche contro il mal di testa, diarrea e infezioni sinusali. Il pepe nero è considerato anche un rimedio naturale per aumentare il desiderio sessuale.

Il miglior modo per usarlo in cucina

Pepe nero

In cucina il pepe si presta a diversi utilizzi, si sposa bene con il formaggio,pensiamo ad esempio ai famosi gli spaghetti cacio e pepe alla romana. Questa spezia è utilizzata anche nella preparazione di piatti a base di carne, pesce ma anche le verdure. Ottimo anche l’abbinamento con il cioccolato e la frutta secca. Pensiamo ad esempio al famoso panpepato, si tratta di un dolce che contiene nel suo impasto proprio il pepe che gli conferisce dare un tocco di gusto inconfondibile.

Il pepe è utilizzato nella cucina di tutto il mondo anche per realizzare miscele di spezie, tra le più note il garam masala e diverse varianti di curry.

Associare bene il pepe ad altri ingredienti però può fare la differenza. Vi abbiamo consigliato più volte di aggiungere un pizzico di questa spezia ogni volta che utilizzate la curcuma in modo da aumentare la biodisponibilità, anche in un bevanda come il Golden Milk ad esempio. L’ideale sarebbe però avere i grani di pepe nero interi e macinarli al momento, in questo modo il sapore e l’aroma saranno migliori.

Per mantenere al meglio le sue proprietà è bene aggiungerlo ai cibi caldi sempre a fine cottura e non esporlo mai alla luce del sole.

Se volete sfruttare al meglio le sue proprietà per uso esterno, invece, potete lasciar macerare per qualche giorno dei grani di pepe in olio di mandorle doli per i massaggi.

Avanzi di caffè: come usarli per evitare sprechi

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles