[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
domenica, Aprile 20, 2025

“Pedagogia Partigiana” di Ada Gobetti: in libreria dal 18 aprile il volume che unisce educazione e Resistenza

Pubblicato da il melangolo e curato da Giancarla Sola, con prefazione di Andrea Gobetti, il nuovo libro “Pedagogia Partigiana” porta alla luce il pensiero educativo di Ada Gobetti, figura centrale dell’antifascismo italiano e della Resistenza.

Dal 18 aprile 2025 arriva in libreria “Pedagogia Partigiana” di Ada Gobetti, una raccolta di venti testi brevi – a cura di Giancarla Sola – che affrontano il tema dell’educazione da prospettive diverse, restituendo l’attualità del pensiero gobettiano nel contesto odierno. Pubblicato da il melangolo, il volume raccoglie scritti in cui l’educazione è vista come strumento fondamentale per formare cittadini consapevoli, liberi e responsabili.

Tra i temi trattati: scuola, famiglia, adolescenza, amore, sessualità, silenzio, paura, fascismo e Costituzione. Il tutto in un’ottica di profondo impegno civile e responsabilità sociale.

Chi era Ada Gobetti?
Nata a Torino nel 1902, Ada Prospero Gobetti è stata insegnante, traduttrice, giornalista, attivista antifascista, membro della Resistenza e fondatrice de Il Giornale dei Genitori. Moglie di Piero Gobetti, ha dedicato la sua vita all’educazione come premessa essenziale per costruire una democrazia autentica.

In un’epoca segnata da nuove forme di autoritarismo, razzismo e nazionalismi, il pensiero di Ada Gobetti torna più attuale che mai. La Pedagogia Partigiana non è solo memoria, ma un invito a rendere vivi i valori della Resistenza nella scuola di oggi: “non un malinconico museo di nozioni imbalsamate, ma una fucina sonante di uomini vivi”.

“Pedagogia Partigiana” è un libro fondamentale per chi si occupa di educazione, storia, filosofia politica e diritti civili. Un’opera per chi crede che la scuola debba essere il cuore pulsante della democrazia.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.