giovedì, Aprile 17, 2025

Pechino contesta il rapporto tra Lituania e Taiwan

L’arma del commercio cinese ha preso di mira la Lituania, a seguito della decisione della nazione baltica di scambiare gli uffici diplomatici con Taiwan. Cioè consentire alle autorità di Taiwan di aprire un “ufficio di rappresentanza” sotto il nome di “Taiwan” e non quello di “Cina”.

Quali sono gli accordi tra Taiwan e la Lituania?

La Lituania e Taiwan hanno concordato di stabilire uffici di rappresentanza reciproci come segno di approfondimento dei legami tra i due governi. In risposta, Pechino ha richiamato il suo ambasciatore da Vilnius e ha intimato alla Lituania di far lo stesso. Inoltre, la Cina come ulteriore prova di forza verso gli altri paesi europei ha limitato il commercio con la nazione lituana.


Taiwan ringrazia i paesi del G7 per il loro supporto contro la Cina


La risposta commerciale cinese

Secondo il ministero degli esteri di Taiwan, la Cina ha cancellato il trasporto ferroviario diretto, sospeso l’approvazione di nuove importazioni alimentari lituane e respinto le esportazioni di materie prime chiave della nazione baltica. In particolare, ha bloccato i permessi di esportazione per i produttori agricoli, di bestiame e del legname del paese lituano. Nonostante il commercio tra Lituania e Cina sia limitato, quest’ultima ha adottato la stessa tattica commerciale usata in precedenti dispute con altri paesi. Come ha specificato Noah Barkin, un esperto Europa-Cina del gruppo di ricerca statunitense Rhodium, sul Guardian: “la Cina sta adottato misure di ritorsione, per inviare un messaggio agli altri paesi, quello che ci saranno conseguenze se attraversano le sue linee rosse su Taiwan”.

Cina e Taiwan

Il partito comunista cinese non ha mai governato Taiwan, ma Pechino lo considera una provincia della Cina che deve essere riconquistata, e accusa il governo di separatismo. Perciò Pechino è sempre più ipersensibile a qualsiasi segno di sostegno esterno verso Taiwan. La Lituania non ha legami diplomatici formali con Taiwan, ma mantiene relazioni sempre più amichevoli, tra cui la promessa di vaccini. Inoltre, la Lituania sta orbitando sempre più nelle galassia statunitense. Gli USA, in prospettiva geopolitica, sono i grandi nemici del dragone e sostenitori del riconoscimento di Taiwan.


Joseph Wu rappresenta il coraggio taiwanese contro la Cina


L’appoggio americano

La Lituania non ha ceduto e insiste nel dichiarare che ha il diritto di sviluppare legami con qualsiasi governo che ritiene opportuno. Il vice segretario di stato americano, Wendy Sherman, e il segretario di stato, Antony Blinken, hanno parlato con il ministro degli esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, in chiamate separate durante questo mese per riaffermare il sostegno “di ferro” degli Stati Uniti di fronte al comportamento coercitivo della Cina.

Cooperazione tra Lituania e Taiwan

Il ministero degli Esteri lituano non ha voluto commentare l’interruzione del commercio da parte della Cina, o le ragioni sospette dietro di esso. In una dichiarazione ha detto che la Lituania è: “determinata a perseguire legami reciprocamente vantaggiosi con Taiwan come fanno molti altri paesi dell’Unione europea e del resto del mondo. Speriamo che le recenti questioni nelle relazioni lituane e cinesi siano risolte con mezzi diplomatici basati sul rispetto reciproco e sul diritto internazionale”.

Il commento di Taiwan

In una conferenza stampa online martedì, il Ministero degli Affari Esteri di Taiwan (MOFA) ha condannato le sanzioni e le ritorsioni di Pechino. Sottolineando che Taipei rafforzerà continuamente la cooperazione e stabilirà una catena di approvvigionamento più resistente con Vilnius. Il MOFA ha anche espresso il sostegno per una visita a Taiwan dei politici lituani dopo che la pandemia si sarà placata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles