Il mercato PDL sta sviluppando molto rapidamente in tutto il mondo. Può essere che la crescita così veloce di questo settore è legata all’alta domanda per microfinanza dalla parte di popolazione. Ma per sostenere la concorrenza con le banche, le organizzazioni di microcredito devono essere le più attive possibile. Per questo le aziende usano attivamente le nuove tecnologie, incluso gli algoritmi di analisi e di elaborazione dati.

In Europa gli stati più promettenti nello sviluppo del mercato PDL sono Spagna, Polonia e Gran Bretagna. La diffusione popolare di questo settore in Spagna è in gran parte legata alla crisi economica del 2009 che ha portato lo stato al livello record di disoccupazione e ai debiti alti d’ipoteca. Per questo la quantità di organizzazioni di microcredito è aumentata forte in tutto il paese. I residenti di Spagna sono più moderni che i russi dal punto d vista attività bancaria: gli spagnoli fanno il 65% delle operazioni finanziarie a distanza usano Internet e applicazioni mobili.
Il mercato PDL polacco è anche uno dei più sviluppati nel mondo. Include le imprese internazionali come Twingo, Wonga e Kreditech. Molte tecnologie di classificazione automatica e valutazione dei rischi nell’ambito di PDL accreditamento sono state messe in atto per la prima volta proprio in Polonia. Gli interessi sui prestiti qui sono al livello medio di Europa e sono più bassi che in Spagna menzionata prima.
L’ambito di microcredito in Regno Unito è simile in molti aspetti ai mercati PDL di altri paesi europei ma allo stesso tempo ha anche le sue particolarità. Una di queste particolarità è la diffusione popolare della presenza di cosiddetti “terzi” su questo mercato, cioè dei organizzazioni, piattaforme e mercati borsistici che finanziano le aziende di microcredito. L’azienda IT Hoffman-Graham.com, una delle piattaforme più famose in Gran Bretagna, può essere considerata un esempio brillante. La sua attività è basata sull’uso di soft analitico che raccoglie e valuta le informazioni di PDL affari e prestiti da tutto il mondo. Il software sceglie le offerte più promettenti e ad alto reddito e dà ai suoi utenti la possibilità di finanziarle e ottenere il profitto. Così chiunque può partecipare all’attività di mercato PDL da una parte che può sembrare inaspettata, cioè da parte di creditore, non di prenditore.
In risultato, grazie all’implementazione di tecnologie moderne e scoperte nell’ambito d’informazione , l’idea negativa su organizzazioni di microcredito come le aziende in malafede e su prenditori come rappresentanti di strati di popolazione svantaggiati sta diventando non attuale. Il percentuale di prenditori che prendono i microcrediti per disperazione è già meno 20%. Fra un po’ di tempo le aziende del settore PDL non saranno più associate con l’immagine di usurai moderni che traggono vantaggio dai dolori degli altri, e gli attraenti prodotti finanziari offerti da queste organizzazioni gli aiuteranno ad attirare i clienti che prima usavano solo i servizi delle banche tradizionali.