È una vera e propria istituzione della moda africana e, in 50 anni di onorata carriera, ha avuto il privilegio di vestire esponenti di spicco dell’Africa, da Nelson Mandela al presidente del Ruanda Paul Kagame, passando per il sovrano marocchino Mohamed VI e per il facoltoso Aliko Dangote. Pathe O ha iniziato a lavorare da autodidatta ed oggi il suo lavoro (che può essere tranquillamente paragonato ad un arte) è famoso e apprezzato in tutto il mondo.
Il sarto ivoriano ora si sta impegnando in un progetto importante che si propone di dare finalmente una svolta all’economia africana. Infatti ha intenzione di cambiare la mentalità e il modo in cui viene vista la sartoria nel continente, dove la maggioranza delle persone la considerano come un lavoro per “falliti”, una sorta di ancora di salvataggio per chi non è mai andato a scuola e non ha combinato nulla di buono nella vita.
In realtà Pathe Ouedraogo (questo il suo nome completo) sa bene che la moda e i tessuti africani sono apprezzati a livello globale. Inoltre ha ricordato che ci sono diversi talenti che purtroppo non riescono a farsi notare. Per questo motivo, il popolare sarto cercherà di far sì che la lavorazione artigianale dell’abbigliamento diventi una produzione di massa per “far avanzare l’Africa”.
La storia e l’impegno di Pathe O per l’Africa
Pathe O oggi ha 70 anni ed è riuscito a creare un impero commerciale, con imprese sparse in circa 10 Paesi differenti e un numero totale di 60 impiegati. La sua attività è cominciata 50 anni fa quando, dopo essere stato allontanato dal lavoro nei campi perché ritenuto di salute debole, ha cominciato a insegnare da solo la cucitura in un piccolo laboratorio. Nel 1987 si è tolto la soddisfazione di vincere il concorso locale Forbici d’oro.
La fama è arrivata circa dieci anni dopo, quando l’allora presidente del Sudafrica, Nelson Mandela, durante una visita ufficiale in Francia ha indossato una delle sue magliette. Di lì a poco il suo talento è stato riconosciuto a livello internazionale, e in questi giorni ha parlato della sua storia nella biografia Dal filo all’ago.
Moda sostenibile: il futuro nelle mani di 5 brand africani
Adesso Pathe O è impegnato in quella che ha definito una “battaglia” per tutta l’Africa. Infatti il sarto vuole fare in modo che la moda africana diventi non solo rinomata in tutto il mondo, ma che abbia anche una produzione industriale. Tutto ciò consentirebbe non solo uno slancio economico al continente, ma darebbe anche tanti posti di lavoro, valorizzando i diversi e brillanti stilisti africani.